E’ stato approvato nell’ultimo consiglio comunale l’avvio del procedimento della Variante di salvaguardia del Piano regolatore generale per il Comune di Torrita di Siena. Molti ed ambiziosi gli obiettivi individuati, da perseguire con interventi precisi e puntuali sul territorio comunale. Con tali provvedimenti l’amministrazione si propone di attivare una politica urbanistica capace di rispondere, nel breve periodo, alle richieste poste dalla realtà economica e dalla cittadinanza.
Gli effetti attesi sono molteplici, ma punteranno specialmente a promuovere uno sviluppo equilibrato fra le varie parti della città, in particolare fra Torrita paese e lo scalo, così come a riqualificare le aree poste all’ingresso del centro storico del capoluogo e della frazione di Montefollonico. In questo contesto, rientra a pieno titolo l’individuazione di una zona “F” - area che consente l’ubicazione di un’isola ecologica che andrà a sostituire la zona privata con cui l’amministrazione aveva un accordo di comodato per il deposito temporaneo dei rifiuti. A seguito di un uso improprio dell’area, Il Comune ha ritenuto opportuno individuare un terreno da adibire ad isola ecologica. La superficie, di proprietà del Comune di Torrita, si trova in via di Montefollonico, nella zona tra il cimitero e il centro sportivo.
L’individuazione dell’area rappresenta un passaggio importante e rientra nella linea più generale di politiche di valorizzazione complessiva delle zone residenziali e storiche del territorio comunale. Tra i punti fermi individuati dalla Variante, c’è anche quello di attuare politiche che consentano l’espansione ed il rafforzamento del sistema produttivo esistente, facilitando al contempo forme di riorganizzazione produttiva per potenziare la competitività del sistema economico.