Doveva essere una riunione, sia pure straordinaria, si è trasformata in una vera e propria assemblea in cui tutti i partecipanti hanno potuto esprimere la propria opinione in un clima estremamente civile.
Questa la fisionomia che ha assunto l’incontro convocato per lunedì sera dal direttivo dell’Associazione Sagra di S.Giuseppe di Torrita di Siena: all’ordine del giorno un solo punto ma fondamentale, la redazione di un programma alternativo dopo il rinvio del Palio dei Somari, bloccato domenica scorsa dalla pioggia.
E dal confronto di idee non solo sono scaturite proposte interessanti ma la disponibilità dello staff presieduto da Avisiano Pellegrini ad ascoltare tutti ha dato la misura esatta della passione che anima i torritesi, tutti profondamente innamorati della propria città e del proprio palio.
Scontata la decisione sul programma domenicale: la festa in onore di S.Giuseppe riprenderà da dove è stato interrotta e quindi si riproporranno, nell’ordine, alle 9.00 la presentazione delle contrade in Piazza del Comune, alle 10.00 la Messa cui parteciperanno anche i figuranti, alle 11.00 l’esibizione di sbandieratori e tamburini e dalle 12.00 il suggestivo Corteo Storico. Nel pomeriggio, alle 15.30, le contrade faranno il proprio ingresso sul campo di gara e dalle 16.00 scatteranno le quattro batterie ad eliminazione diretta su tre giri, il repechage a quattro e infine la finalissima a cinque su quattro giri.
Ma i torritesi non vogliono arrivare al Palio senza riassaporare il gusto della vigilia e dunque già da venerdì sera alcune contrade proporranno nuovamente le cene propiziatorie. Per ora Porta a Sole, Refenero e Stazione hanno già confermato il proprio impegno, Porta Nova deve sciogliere solo gli ultimi dubbi mentre più incerte sono Porta Gavina e Cavone. Porta a Pago e Fonti si esprimeranno nelle prossime ore. In ogni caso si tratterà di banchetti meno “oceanici” di quelli già organizzati venerdì scorso necessari però per rinserrare le fila e dare la carica giusta ai fantini.
Anche per la giornata di sabato l’assemblea ha approvato una proposta che era nell’aria fin dalla domenica del rinvio e cioè di organizzare un’uscita di sbandieratori e tamburini delle contrade che si esibiranno in piazza alle 17.30. Per la sera finisce per rientrare nel clima delle festa la commedia teatrale “Barber’s Shop” di Alberto Severi, in programma alle 21.15 agli “Oscuri” e inserita nel cartellone teatrale torritese. Ma per gli irriducibili della carriera a dorso di ciuco sarà proposta una retrospettiva di filmati d’epoca che ripercorrerà i 40 anni della festa.
L’assemblea ha esaminato – facendo i debiti scongiuri – anche l’ipotesi di un nuovo, ulteriore rinvio per maltempo. In tal caso, per insormontabili difficoltà di carattere organizzativo e burocratico, la manifestazione non potrebbe essere rinviata a domenica 2 aprile ma si svolgerebbe sabato 1 aprile facendo slittare al pomeriggio il programma che normalmente occupa la domenica mattina e proponendo la corsa in notturna. Ovviamente nessuno si augura di dover sperimentare una soluzione del genere ma, in ogni caso, si tratterebbe di un’anteprima dello “straordinario” per i 40 anni della manifestazione già in calendario, proprio in notturna, per il 3 giugno.