“Castiglion Fiorentino mette la quarta” del mese di marzo sarà un appuntamento del tutto speciale, poiché speciale è il fine della manifestazione: “A primavera, uno scudo di solidarietà” sarà infatti finalizzata a sponsorizzare il progetto “Scudo in Valdichiana”, il servizio di assistenza e cure domiciliari per i malati terminali del territorio, promosso dalla Cooperativa Etruria Medica in collaborazione con i Comuni della Valdichiana, USL 8 e Calcit Valdichiana. “A primavera, uno scudo di solidarietà”, organizzata dalla Città di Castiglion Fiorentino, dalla Pro Loco, dalle Associazioni dei Commercianti della Provincia di Arezzo (Vie di Castiglion Fiorentino – Centro commerciale naturale), dalla Consulta del Volontariato Sociale e dal Rione di Porta Romana, avrà luogo domenica 26 marzo, per tutta la giornata, per le vie e le piazze di Castiglion Fiorentino. Come ogni quarta domenica del mese, a partire dalla mattina, non mancherà la tradizionale Mostra scambio di cose vecchie e usate lungo Corso Italia, alla quale si aggiungeranno nel pomeriggio i “Mercatini di Solidarietà” delle Associazioni del Volontariato locali, dislocati in via San Michele fino a Porta Romana. Proprio Porta Romana, per la precisione Piazza del Collegio, sarà lo scenario dell’intrattenimento musicale ad opera de “I ragazzi del Murello”, mentre sotto le Logge, sarà possibile ammirare la mostra di pittura dei giovani delle scuole medie ed elementari. Sempre nel pomeriggio, a Porta Fiorentina e in Piazza del Municipio, avrà luogo anche l’esibizione del Gruppo Storico del Rione di Porta Romana, tra gli organizzatori della manifestazione. Non mancheranno poi i punti ristoro, sempre in Piazza del Collegio. E poi, una bella novità sarà rappresentata dalle carrozze con cavalli che, dalle 15 in poi, accompagneranno grandi e bambini da Porta Fiorentina a Piazza S. Agostino. Infine, sarà a disposizione dei visitatori un servizio navetta da Porta Romana a Piazzale Garibaldi, per il ritorno al parcheggio. Un programma ricco ed estremamente vario che animerà per tutta la giornata l’intero centro storico. Per ulteriori informazioni, Pro Loco 0575-65.82.78 e Farmacia Pierozzi Carla 0575-65.85.23.