italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Cortona: nuova sede per l

L’Associazione Amici di Vada opera da anni all’interno del territorio cortonese assicurando assistenza a persone disabili e organizzando attività ricreative, soggiorni al mare o in montagna per favorire l’inserimento di questi soggetti nella società.
Oggi l’Associazione, che conta decine di ragazzi e ragazze tra i suoi volontari, ha una nuova sede presso Villa Caprai in loc. Ferretto.
La sede, concessa gratuitamente dalla famiglia Caprai, dal Cavalier Emilio e dai figli Giancarlo e Gianfranco, da qualche settimana è ufficialmente il riferimento per l’Associazione Amici di Vada.
Un ufficio funzionale con annessi magazzini e servizi.
Un gesto, quello della famiglia Caprai, di grande significato che a sostenere una associazione importante e molto attiva nel territorio.
La sede è stata inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Gualtiero Bassetti, alla presenza della famiglia e dei rappresentanti delle istituzioni, per il Comune era presente l’Assessore alle Politiche Sociali Marco Zucchini.
Il rapporto con l’Amministrazione Comunale, infatti, è molto positivo e gratificante per entrambi.
Molti gli obiettivi raggiunti dall’Associazione in questi anni, su tutti la realizzazione presso il campeggio “San Francesco” a Vada (LI) di tre unità abitative prefabbricate e di due bagni idonei per le persone di diversa abilità.
Con questo risultato si è riusciti a garantire una integrazione maggiore tra persone di diversa abilità così da fare trascorrere anche a loro una vacanza al mare.
 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521