italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Ricca settimana di eventi a Torrita di Siena

Il centro storico di Torrita di Siena è stato animato dal mercatino “Artisti nei Borghi” che, nonostante il vento freddo che ha spazzato la Val di Chiana per tutto il week end, ha richiamato un’autentica folla di visitatori.

Il pubblico si è soffermato tra i banchi degli espositori (molti dei quali specializzati nell’oggettistica ispirata alle tradizioni medievali e rinascimentali) prima di riempire all’inverosimile le quattro taverne dove le contrade hanno offerto la consueta varietà di squisite specialità gastronomiche locali. Il tutto mentre gruppi di “artisti di strada” si sono esibiti in musica ed in rima.

Ma due sono stati i fatti che hanno concentrato l’attenzione del mondo contradaiolo e cioè il sorteggio delle batterie eliminatorie del palio di domenica prossima e la presentazione del video istituzionale del gruppo sbandieratori e tamburini.

L’esito dei bussolotti ha fatto molto discutere perché metterà subito a confronto diretto quattro contrade di “prima fascia”. La seconda batteria vedrà infatti contrapposte Porta Nova e Refenero mentre nella terza si fronteggeranno Stazione e Porta a Pago ovvero la vincitrice del 2005. E, come è noto, la contrada che vince in batteria va direttamente in finale mentre tra le perdenti solo una potrà lottare per il palio a patto che si imponga nel repechage.

Le altre due batterie vedranno invece contrapporsi Fonte – Cavone (la prima) e Porta Gavina – Porta a Sole (l’ultima).

Tutto esaurito al Teatro degli Oscuri, invece, per la presentazione del video del Gruppo Sbandieratori e Tamburini realizzato dal film – maker valdarnese Stefano Arostini. In dieci minuti l’autore è riuscito a concentrare con grande efficacia la spettacolarità dei giochi di bandiere, la suggestione dei tamburi ma anche l’impegno dei figuranti e l’eleganza del corteo storico. Applausi a scena aperta hanno sancito il gradimento del pubblico.

E oggi (martedì) il programma del Palio di Torrita propone la prima delle tre serate consecutive di spettacoli. Ad aprire la mini – rassegna (ore 21.00, Teatro degli Oscuri), la Compagnia Teatro Giovani che, impegnata nelle repliche del proprio Jesus Christ Superstar, proporrà un concerto – show con le più belle canzoni dei grandi musical. I brani sono tratti da “Il fantasma dell’opera”, “Grease”, “Notre Dame de Paris” ed altri titoli di successo.

 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521