Sarà un Alessandra Bedino un pò logorroica, tenera e folle quella che, nei panni di una parrucchiera americana, salirà sul palco del Teatro degli Oscuri sabato 25 febbraio alle ore 21.15. Attraverso di lei, Wendy, rivive il ritratto del mondo di una donna di provincia, dai sentimenti apparentemente fragili e superficiali, la descrizione di una giornata come tante altre. La regia affidata a Maria Cassi completa il lavoro con segni di leggerezza, comicità e poesia mentre la musica, curata da Leonardo Brizzi, accompagna lo spettatore nella magia di questa pièce tenera e particolare.
Lo spettacolo rappresentato dalla compagnia AeV Produzioni Teatrali “Windy racconta-Sciampo, forbici e pazienza”, tratto dal romanzo di Lars Gustafsson, è frutto dell’elaborazione di un testo letterario fatto rivivere in un ambito teatrale intimo, pacato, curioso, spesso comico e poetico. “Windy – da una nota dell’attrice Alessandra Bedino - ne ha fatti parecchi di lavori, prima di mettersi ai capelli; la sua vita non è mai stata facile, fin da quando era piccola e pensava che essere bambini fosse già una punizione sufficiente. Windy pensa di essere tutta diversa dalle cose che le capitano: dovrebbe vincere alla lotteria, visto che gioca al lotto tutte le settimane oppure dovrebbe incontrare un uomo bello, ricco, con delle belle tempie grigie e qualche migliaio di azioni della Dell che la raccolga all’angolo della strada e la porti lontano in una di quelle grandi case calde in mezzo alle colline”.
”Nel frattempo - racconta ancora la Bedino - Windy parla, parla e parla. Della sua vita, di cronaca, delle stravaganti notizie lette sui rotocalchi, della scomparsa inquietante di tante persone. Perché Windy sa o immagina di sapere....Windy interpreta segni, ascolta confidenze e soprattutto reinventa in un suo personalissimo modo tutto ciò che della vita, forse, non le piace. Morte compresa. Forse è per questo che i suoi più affezionati clienti sono professori dell’università che vanno da lei soprattutto per ascoltarla. Con sensualità e una buona dose di follia Windy usa il suo negozio da parrucchiera come palcoscenico per le sue fantasie, lo trasforma con la sua capacità affabulatrice e finisce col creare intorno agli spettatori/clienti un clima avvolgente e inquietante allo stesso tempo, dove tutto può succedere. Anche di innamorarsi”.
I biglietti saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro degli Oscuri dalle ore 20.30 alle ore 21.00. Il costo del biglietto è di 8 euro per l’intero e di 6 euro per il ridotto. Hanno diritto alla riduzione sul prezzo i soci delle associazioni culturali con sede a Torrita di Siena, gli studenti e gli adulti sopra i 65 anni. Per informazioni e prenotazione posti è possibile contattare la biblioteca comunale al numero 0577.685452 o allo 0577.688225.