Si chiama “circolo di studio”, ma non ci sono lezioni né aule né, tantomeno, insegnanti. Però si impara lo stesso, grazie ad un corso di lingua francese organizzato dall’Informagiovani del Comune di Chiusi in collaborazione con il Centro Pluriversum.
Il corso, gratuito, è rivolto agli adulti e prevede una serie di incontri che si svolgeranno in orario serale uno o due giorni a settimana. Le iscrizioni sono aperte: è necessario rivolgersi presso l’Informagiovani, al Chiostro di San Francesco in via Giovanni Palolozzi, aperto ogni lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 16 alle 19, venerdì e sabato dalle 10 alle 13, telefono 0578 222260.
Il circolo di studio è un programma di formazione che si svolge attraverso appuntamenti periodici tra gruppi di persone accomunate da una stessa passione o da uno stesso interesse. Grazie allo scambio reciproco di informazioni, ciascuno può acquisire nuove conoscenze sotto la guida di alcuni tutor che assistono agli appuntamenti, guidano le discussioni, suggeriscono i temi da trattare di volta in volta. Il primo corso riguarda la lingua francese, altre materie di studio potranno essere proposte dagli stessi partecipanti spaziando in ogni campo, in base alle esigenze e alle curiosità dei cittadini che faranno parte dei gruppi autogestiti, dalla recitazione teatrale all’informatica, dall’archeologia alla storia locale.
I circoli di studio sono finanziati dall’Amministrazione Provinciale di Siena e sono finalizzati alla formazione permanente, durante tutto l’arco della vita, per persone adulte, in modo da agevolare il loro accesso nel mercato del lavoro, incentivare l’occupazione, promuovere la mobilità professionale e, più in generale, sviluppare competenze e conoscenze socio culturali legate al territorio locale per una più attiva partecipazione alla vita sociale. L’orario serale e la programmazione flessibile degli incontri rappresentano un’opportunità anche per coloro che lavorano, cercando di ovviare alla scarsità di tempo libero di molti adulti.
Tra le altre attività promosse dall’Informagiovani, nel mese di marzo sono previsti seminari gratuiti per i giovani in cerca di impiego. Il primo, sul tema “Tecniche di ricerca attiva del lavoro” si svolgerà sabato 11 marzo alle ore 10, mentre per sabato 25 marzo è previsto un incontro su “Stesura del curriculum vitae e della lettera di autocandidatura”.