Sabato 25 febbraio al Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino sarà di scena uno spettacolo unico nel suo genere: “La Buona Novella” di Fabrizio de Andrè, ideato e diretto dal poliedrico David Riondino, in collaborazione con il Teatro degli Illuminati di Città di Castello.
La peculiarità dello spettacolo risiede nella straordinaria partecipazione della Filarmonica di Castiglion Fiorentino diretta dal Maestro Gigli, che interpreterà gli arrangiamenti musicali di Marco Pontini, e della corale Voxcordis di Arezzo sotto la guida del Maestro Donati. La direzione musicale è affidata a Fabio Battistelli.
Un connubio significativo che darà senza dubbio luogo ad uno spettacolo unico, come del resto unica è l’opera di Fabrizio De Andrè. “Un omaggio che finalmente riusciamo a rendere al grande Fabrizio De Andrè - dichiara il Direttore del Teatro Alberto Spurio Pompili – “La Buona Novella” è senza dubbio una delle opere più rappresentative del suo repertorio, uscita in versione racconti in versi nel 1970 e rielaborata successivamente per banda, due voci e coro, in cui il cantautore si è confrontato con i Vangeli Apocrifi, motivo di aspre polemiche all’epoca”.
Ad interpretarla, l’istrionico David Riondino che calcherà la scena in compagnia della sorella Chiara Riondino, di Fabio Battistelli al clarinetto, Angelo Lazzeri alla chitarra, Alessandro Giachero al pianoforte, Milco Merloni al contrabbasso e Mauro Giorgeschi alla batteria.
Laudate Dominum, L’infanzia di Maria, Il ritorno di Giuseppe, Il sogno di Maria, Ave Maria, Maria nella bottega di un falegname, Via della croce, Tre Madri, Il testamento di Tito e Caudate Hominem i brani che verranno eseguiti nello spettacolo prodotto dalla Giano srl.
I biglietti sono già disponibili alla nuova sede della Pro Loco di Castiglion Fiorentino in piazza Matteotti (tel. e fax 0575 658278, orari: sabato 9:30-12:30, da martedì a venerdì: 9:30-12:30 e 15:30-18:30), mentre il giorno dello spettacolo, dalle ore 20 presso la cassa del Teatro Comunale, via Trieste 8 Tel 0575 658809. Il Teatro Comunale aderisce al progetto “ Carta dei diritti degli spettatori”.
Info:
ProLoco 0575 658278 - Il Teatro Possibile 0575 370102 - Teatro Comunale 0575 658809
teatropossibile@ntc.it - www.fts.toscana.it