italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » L

Sarà un grande evento quello che si svolgerà venerdì 17 febbraio al Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino che avrà l’onore di ospitare l’Orchestra Regionale della Toscana, nata a Firenze nel 1980 ad opera della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Firenze.

La data castiglionese, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale insieme all’assessorato alla Cultura della Provincia di Arezzo, vedrà sul podio il Maestro Rolf Gupta e il talento violinistico di Linus Roth nell’impegnativo Concerto di Brahms, l’op. 77, protagonista della prima parte della serata.
 
Gupta rappresenta una singolare personalità di musicista, frutto di due differenti culture che in lui si sono fuse, quella indiana d’origine e quella nordica della sua formazione, avvenuta nelle Accademie di Oslo e Helsinki. Negli ultimi dieci anni, Gupta si è esibito in Europa e in Australia come pianista, compositore e direttore d’orchestra.
Straordinaria anche la carriera di Roth, il brillante discepolo di Anne-Sophie Mutter, che suona uno Stradivari “Dancla” del 1703 messo a disposizione dalla Staatsbank di Baden-Württemberg.

Nella seconda parte, Gupta guiderà l’ORT nella Prima Sinfonia di Beethoven.
 
Ricordiamo che nel 1983, il Ministero del Turismo e dello Spettacolo ha riconosciuto l’ORT, all’epoca sotto la direzione artistica di Luciano Berio, Istituzione Concertistica Orchestrale. Oggi è Aldo Bennici, uno dei padri fondatori dell’ORT, a curarne la direzione artistica.
L’ORT è composta da 45 musicisti, che si suddividono anche in agili formazioni cameristiche. Solitamente, l’Orchestra si esibisce nello storico Teatro Verdi nel centro di Firenze e tali esecuzioni vengono trasmesse da Radiorai Tre. Anche il concerto castiglionese del 17 febbraio verrà eseguito al Teatro Verdi il 15 febbraio.

“Sarà dunque un grande onore per il Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino ospitare tale esibizione – conclude l’Assessore alla Cultura Alessandro Bennati – e ricordiamo anche che il concerto è ad ingresso libero. Un’occasione da non perdere alla quale invitiamo l’intera cittadinanza”.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521