Una giornata per ricordare e per rendere omaggio alla ricorrenza delle foibe: questo è il significato del Giorno del Ricordo, che verrà celebrato venerdì 10 febbraio 2006, come previsto dalla legge 30 marzo 2006 n. 92.
Anche il Comune di Castiglion Fiorentino celebra tale occasione, in memoria degli esuli istriani, friulani e dalmati e delle vittime delle foibe.
“In particolare, le iniziative di questo giorno si rivolgono ai nostri giovani – dichiara il Sindaco Paolo Brandi – perché oggi rappresentano i custodi del futuro, che non può essere costruito senza una concreta memoria e coscienza storica”.
E’ per questo che l’Istituzione Culturale ed Educativa castiglionese ha promosso un dibattito su tali tematiche, di cui sarà protagonista il prof. Ivo Biagianti, docente di Storia Moderna dell’Università degli Studi di Siena, che incontrerà i ragazzi dell’ultimo anno degli Istituti di Istruzione superiore di Castiglion Fiorentino. La conferenza avverrà sabato 11 febbraio, alle ore 11.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto G. da Castiglione.
Inoltre, il Comune di Castiglion Fiorentino ha inteso rivolgersi a tutta la cittadinanza attraverso alcuni manifesti commemorativi raffiguranti una delle immagini simbolo degli esuli istriani, friulani e dalmati, gentilmente fornita dall’Archivio della Lega Nazionale di Trieste, l’associazione storica triestina.