Lo spettacolo inizia già dal pomeriggio di sabato 11 febbraio con un assaggio del Carnevale più antico d’Italia, quello di Foiano delle Chiana, che inizierà il giorno successivo, domenica 12 febbraio: a partire dalle 17.00 avrà luogo la sfilata delle Maschere dei Cantieri che sarà accompagnata dalla caratteristica Banda musicale di Foiano “La Bandaccia”.
E il pomeriggio dei bimbi all’Outlet sarà anche allietato dal gruppo d’animazione “Ragazzi Eureko”, che intratterranno i bambini con giochi, palloncini e scherzi carnevaleschi.
Da non dimenticare che la domenica, per recarsi al Carnevale nel centro storico, si potrà usufruire dei parcheggi gratuiti del Valdichiana Outlet Village, da dove saranno a disposizione tre bus navetta che condurranno i visitatori a Foiano.
Ricordiamo infine che fino al 5 marzo è possibile visitare la Mostra Fotografica dei precedenti Carnevali e ammirare alcune tra le maschere più belle. Nello spazio in Via Arti e Mestieri, sono a disposizione dei visitatori alcuni dei responsabili dei cantieri, per raccontare la loro esperienza e fornire tutte le informazioni utili sul Carnevale più antico d’Italia, sui corsi mascherati e su come partecipare a questa grande festa che si svolge per quattro domeniche a partire dal 12 Febbraio nel centro storico di Foiano (12-19-26 febbraio e 5 marzo). La mostra rimane aperta tutti i giorni dalle 15.00 alle 19.00 mentre il sabato e la domenica è aperta tutto il giorno. Inoltre, è possibile avere un biglietto omaggio per assistere ai corsi mascherati di Foiano ogni 50 Euro di spesa, presentando lo scontrino all’ufficio informazioni dell’Outlet.