italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Gli stati generali dei DS si riuniscono a Trequanda

I Democratici di Sinistra della Valdichiana progettano il futuro.
Sabato 11 febbraio a Trequanda, gli stati generali della Quercia locale e provinciale presenteranno proposte e linee guide per il territorio, e per il Paese, nei prossimi anni.
Numerosi gli amministratori e i politici che parteciperanno, a cominciare dal candidato al Parlamento Franco Ceccuzzi e dal presidente della provincia di Siena Fabio Ceccherini. E numerosi saranno anche i temi a confronto: dal rilancio del trasporto pubblico locale alla valorizzazione delle risorse culturali e turistiche, dalla formazione professionale e l’occupazione alle prospettive per il tessuto economico e produttivo. Oltre ad alcune specifiche priorità che caratterizzano l’agenda dei Ds: il termalismo, il ruolo della stazione ferroviaria di Chiusi e il nascente Centro Logistico, il Centro servizi a Torrita.
Ma, prima di tutto, l’appuntamento in programma sarà l’occasione per tratteggiare un nuovo modello-Valdichiana, più competitivo, più partecipe nelle scelte provinciali e regionali, e capace di fare sistema anche con le realtà confinanti dell’Umbria, del Lazio, dell’Amiata.
“Vogliamo affermare una visione coesa del territorio – sintetizza il coordinatore Ds della Valdichiana, Marco Nasorri - Abbiamo bisogno di realizzare un modello-Valdichiana che tenga conto delle specificità di questa area. Occorre passare da un insieme di tanti progetti ad un disegno unitario che scaturisca da una politica sovracomunale, dalla convergenza di soggetti sociali, istituzionali e politici innalzando tutti i fattori che possono accrescere la qualità, l’innovazione, il valore del lavoro e dell’impresa”.
Per i giovani, i Ds puntano a investimenti nei settori dell’istruzione e della formazione professionale. Per la ripresa economica sarà strategica l’innovazione tecnologica. Per le infrastrutture, in primo piano c’è la questione dei trasporti ferroviari.
“Nei prossimi giorni – annuncia Nasorri - sono in programma iniziative con i pendolari e con le istituzioni del territorio. Allo stato attuale sembra inevitabile l’apertura di una vertenza con governo, Trenitalia e RFI,  premendo sulla regione per una politica meno policentrica”.
La giornata di studio e di confronto si svolgerà presso il Centro servizi per l’olivicoltura a Castelmuzio, nel comune di Trequanda. Il programma prevede l’apertura dei lavori alle 9.30 con il saluto del sindaco Athos Meiattini e a seguire la relazione del coordinatore di area Marco Nasorri. Alle 12.30 interverrà il presidente della Provincia Fabio Ceccherini. Altri relatori saranno il presidente del circondario della Valdichiana Luca Ceccobao, il presidente della Conferenza dei sindaci e della Società della Salute Massimo Della Giovampaola, il presidente della Comunità Montana del Cetona Marco Macchietti e il segretario provinciale Sinistra Giovanile Siena Donato Montibello. Alle 17.30 le conclusioni di Franco Ceccuzzi, segretario provinciale Ds.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521