Prosegue l’opera di riqualificazione urbana di Castiglion Fiorentino. In questo momento, una particolare attenzione viene dedicata all’area di Porta Fiorentina e Piazza Matteotti.
Dopo aver infatti inaugurato la nuova sede della Pro Loco e dell’Ufficio Informazioni che, oltre ad essere utile e strategica, contribuisce anche all’aspetto estetico della zona, l’intervento si è spostato sui Giardini pubblici, che avranno presto un nuovo look.
I lavori sono già iniziati e saranno finalizzati a conservare e valorizzare una struttura ottocentesca che rappresenta da sempre un punto nodale di incontro e ritrovo per i castiglionesi, nonché un ottimo biglietto da visita per i turisti in arrivo.
“L’intervento riguarderà una risistemazione globale dell’area – spiega l’Assessore ai Lavori pubblici Edoardo Lucci – sostanzialmente, per questo primo lotto funzionale, verranno rifatti i cordoli in pietra che separano i marciapiedi dalle aiuole e i marciapiedi stessi, che saranno in pietra scalpellata. Inoltre, verrà rifatta completamente anche l’illuminazione che corre lungo il marciapiede fino a via Trento, adeguandola allo stile dei Giardini”.
Un intervento verrà effettuato anche sulle piante dei Giardini: si tratta di una manutenzione dovuta a cause tecniche, che comporteranno uno sfoltimento dei lecci, come spiega il noto vivaista castiglionese Giancarlo Faralli “Alcune di queste piante sono rovinate dal tempo e dagli agenti atmosferici. Sono poi sacrificate e non hanno spazio per svilupparsi. Inoltre, l’apparato radicale sottostante va a rubare le sostanze nutritive alla siepe che, tra l’altro, risulta mal ridotta anche perché i lecci troppo ravvicinati creano ombra. Si rende quindi necessario intervenire e togliere una decina di piante, naturalmente verranno scelte le più rovinate”.