Promuovere l’educazione motoria, fisica e sportiva, valorizzando le competenze individuali, orientate alla promozione di corretti e attivi stili di vita, questo è l’obiettivo del progetto “Sportgiocando” 2005-2006 giunto ormai alla dodicesima edizione.
Esso si configura quale supporto tecnico per l’attuazione della programmazione scolastica nel territorio cortonese.
Per il raggiungimento degli scopi educativi prefissati ci siamo avvalsi della collaborazione del C.S.A. di Arezzo, che ha curato gli aspetti didattici formativi legati all’attività motoria, del Comitato Provinciale del CONI che ha provveduto all’organizzazione del lavoro e dell’Amministrazione Provinciale che coordina e sostiene finanziariamente il progetto.
“Nonostante le difficoltà economiche imposte dalla Legge Finanziaria che interviene pesantemente anche su queste attività rivolte ai più giovani, dichiara l’Assessore alla Pubblica Istruzione Dott. Gabriele Viti, il Comune di Cortona, ha garantito un’importante finanziamento per la realizzazione del progetto su tutte le sezioni delle scuole dell’Infanzia compresa la scuola paritaria “M.Immacolata” di Terontola e su tutte le classi delle scuole primarie del territorio coinvolgendo 1.400 alunni per un totale di 1.500 ore di lezione”.
“Il progetto “Sportgiocando”, continua l’Assessore Viti, nasce per la valorizzazione ed il potenziamento dell’educazione motoria, fisica e sportiva nella scuola, nel contesto dell’educazione globale della persona, ed è per questo che esso viene realizzato da insegnanti locali, laureati, ed esperti in pratica sportiva per i bambini nella fascia di età fra i tre e gli undici anni.
L’accordo fra Istituzioni ed Enti sancisce una profonda condivisione degli obiettivi ed una comune assunzione di responsabilità nei confronti degli alunni e delle loro famiglie.”