italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Chiusi: Alessadro Benvenuti in scena al Mascagni di Chiusi con "I COSTRUTTORI DI IMPERI"

Sarà una settimana davvero emozionante quella che vivrà Chiusi da mercoledì 25 gennaio in poi, perché giungerà nella cittadina l’attore sicuramente più amato dal pubblico teatrale toscano e nazionale, ALESSANDRO BENVENUTI, che ha scelto il Teatro Pietro Mascagni per riallestire I COSTRUTTORI DI IMPERI di Boris Vian, andato in scena una sola volta lo scorso agosto a Castiglioncello, e che dopo Chiusi prenderà il via per una tournèe che lo porterà nei maggiori teatri italiani. La data del nuovo debutto è fissata per domenica 29 gennaio alle 21,15, ma sarà davvero piacevole per tutti coloro che avranno la fortuna di imbattersi in questo grande personaggio, vivere i fasti di una grande compagnia teatrale al lavoro nel teatro cittadino. Durante il periodo del riallestimento ci sarà senz’altro l’occasione per un incontro con il pubblico chiusino e con la stampa che avranno così modo di conoscere e parlare con un beniamino del teatro e del cinema.

Domenica 29 gennaio 2006 21,15

[Teatro a disposizione dal 25 gennaio – Riallestimento]

Benvenuti s.r.l.
Armunia – Festival Costa degli Etruschi
I COSTRUTTORI DI IMPERI

in coproduzione con: Rialto S. Ambrogio
di Boris Vian
regia di Davide Jodice con ALESSANDRO BENVENUTI, Francesca Mazza, Valentina Capone, Enzo Pezzella, Alfonso Postiglione, Gianni Pellegrino

I Costruttori d’Imperi fu scelto da Jean Vilar per la Stagione 1959–60 al teatro Recamier e fu rappresentato per la prima volta nel dicembre 1959. La piccola famiglia Dupont è costretta ad una continua fuga, all’ascensione dei vari piani di una illusoria casa, ogni volta che sente un ‘rumore’, stridente e lugubre. Ad ogni piano i Dupont prendono possesso di un alloggio sempre più alto, misero e ristretto, dimenticando via via in quello precedente qualcosa della propria vita. Perdono la radio, la pendola, la macchina fotografica e dagli oggetti ai sentimenti, fino alla verità, all’amore, agli affetti. Pressati, inseguiti, sempre più stretti da vicino, prigionieri del Rumore. Fa parte della famiglia una bestia-uomo malconcia e strana, chiamata Smurz, continuamente negata, ignorata, insultata, battuta. Mistero del ‘Principio’, ‘Nulla’ da cui siamo originati e verso cui ci spingiamo , secondo Sartre; angoscia della solitudine secondo Kierkgard.

L’atmosfera è quella dei sogni, la stessa di Beckett, ma se per i terribili clown dell’irlandese il tempo non passa ed essi rimangono fermi, cristalizzati in un attesa mai finita di qualcosa che non viene, Godot, la fine del mondo, il bene, il male o semplicemente il sentirsi completamente vivi, qui non c’è posto per l’attesa: c’è tempo solo per la fuga e la rinuncia. Crollato l’impero delle parole roboanti che si vanno via via svuotando di senso; l’impero dei luoghi comuni, del falso rispetto delle istituzioni, delle menzogne, delle illusioni, dell’ottusa e soffocante logica dell’ottimismo a tutti i costi, al povero Leone Dupont resta solo la certezza della solitudine, la lucidità della solitudine mai affrontata. L’angoscia , come una un’ombra lunga si stende sui muri, invade la stanza ed egli grida “Io non sapevo... non sapevo”.

Per informazioni: Ufficio Turistico di Chiusi: tutti i giorni, inclusa la domenica dalle 10 alle 12 Tel/fax 0578-227667.

Stagione Teatrale 2005-06 Mascagni di Chiusi - Siena
Domenica 29 gennaio 2006 21,15

[Teatro a disposizione dal 25 gennaio – Riallestimento]

Benvenuti s.r.l.
Armunia – Festival Costa degli Etruschi
I COSTRUTTORI DI IMPERI

in coproduzione con: Rialto S. Ambrogio
di Boris Vian
regia di Davide Jodice con ALESSANDRO BENVENUTI, Francesca Mazza, Valentina Capone, Enzo Pezzella, Alfonso Postiglione, Gianni Pellegrino
 
Venerdì 10 febbraio 2006  21,15

Teatri d'Imbarco e Ass. Alter Ego

L'ARMADIO DI FAMIGLIA

ideazione e regia di BEATRICE VISIBELLI e NICOLA ZAVAGLI con Beatrice Visibelli e gli attori della scuola di Teatro d’Imbarco
 
Sabato 18 febbraio 2006 21,15

Compagnia di Micha Van Hoecke

MAGNIFICAT

Anteprima Nazionale Assoluta

dedicata a FRANCO DI FRANCESCANTONIO

Coregrafia di MICHA VAN HOECKE
 
Giovedì 16 marzo 2006 21,15

La Contemporanea srl

PICCOLI CRIMINI CONIUGALI

di Eric – Emmanuel Schmitt

regia di SERGIO FANTONI;

con Andrea Jonasson e Massimo Venturiello
 
Domenica 2 aprile 2006 h. 21,15

Compagnia Corrado Abbati
LA VEDOVA ALLEGRA

in collaborazione con: Edizioni Suvini-Zerboni
di  Victor Léon e Léo Stein
adattamento di  CORRADO ABBATI
regia di  Corrado Abbati
musiche di  Franz Lehár
 
BIGLIETTI E ABBONAMENTI STAGIONE 2005-06  TEATRO P. MASCAGNI DI CHIUSI - SIENA

Prezzi Biglietti per singolo Spettacolo

- Platea e Palchi centrali (I posto) Intero 16,00 euro Ridotto*  14,00 euro
- Palchi laterali (II posto) Intero 13,00 euro Ridotto*  10,00 euro

Prezzi Abbonamento a 5 Spettacoli

Cinque Spettacoli a scelta

- I Posto Intero 65,00 euro Ridotto*  60,00 euro

- II Posto Intero 55,00 euro Ridotto* 50,00 euro

Prezzi Abbonamento a 4 (3+1) Spettacoli

Tre spettacoli a scelta + 1 Spettacolo omaggio L’armadio di famiglia

- I Posto Intero 50,00 euro Ridotto**  45,00 euro

- II Posto Intero 40,00 euro Ridotto** 35,00 euro

Abbonamento valido per associati ad Associazioni Culturali Teatrali di Zona

Mini Abbonamento a 3 Spettacoli

Tre Spettacoli: Scanna – I costruttori d’imperi – L’armadio di famiglia

- II Posto Unico 16,00 euro

Abbonamento valido per studenti delle scuole medie e medie superiori di zona

* ridotti validi per persone sotto ai 25 anni e sopra ai 65 anni per soci COOP e BCC

** ridotti validi per persone sotto ai 19 anni e sopra ai 60 anni

Per Informazioni, acquisto biglietti e abbonamenti rivolgersi a: Uficio Turistico di Chiusi: tutti i giorni, inclusa la domenica dalle 10 alle 12 Tel/fax 0578-227667

Ufficio Stampa: Alessandra Aggravi 338-5253841 Fax 0578-63456 alessandra.aggravi@libero.it  


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521