italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Incontro a Torrita sul

Con il patrocinio dei Comuni di Torrita di Siena, Sinalunga e Trequanda e dell’Ordine dei veterinari della Provincia di Siena partirà domani, giovedì 19 gennaio, la prima delle due giornate di “Benessere e qualità delle produzioni animali”, il corso di formazione e aggiornamento patrocinato dall’associazione Città della Chianina. L’incontro, coordinato dai tre Comuni, testimonia la volontà da parte dell’Ato (Ambito territoriale ottimale), ti promuovere progetti di interesse comune e di gestire in forma associata servizi per ottenere standard più elevati di efficienza e economicità. Il corso, conferma, inoltre, la volontà da parte delle istituzioni e dei soggetti operanti sul territorio, di difendere e valorizzare le ricchezze locali – la carne Chianina ne è esempio illustre - con la garanzia di standard di allevamento, macellazione e trasporto di qualità elevata.

Sarà l’intervento di Marco Betti, medico veterinario della Asl 7 di Siena sulla tutela del benessere animale e sulle normative per l’allevamento suino, ad aprire il corso della mattina di domani, presso il Teatro degli Oscuri di Torrita. Tra i temi affrontati dai relatori che si susseguiranno durante la giornata ci saranno anche le tecniche d’allevamento rispettose del benessere sulla qualità delle carni suine e le tecnologie di trasformazione per la loro valorizzazione. Concluderà la giornata l’intervento di Claudio Galletti, assessore all’Agricoltura della Provincia di Siena.

La seconda giornata del corso, prevista per venerdì 27 gennaio presso il Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga, si focalizzerà, invece, sul benessere e la qualità nel comparto bovino.
Tra gli interventi in programmi nei due giorni anche quelli di Rosy Bindi, parlamentare della Margherita per la Valdichiana e di Rosanna Pugnalini, componente della commissione sanità della Regione Toscana.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521