italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Sega la Vecchia

Arteatro gruppo presenta SEGA LA VECCHIA “LA VECCHIA E’ MESSA MALE” di Franco Romani. Sabato 28  Gennaio 2006 – ORE 21,25 Teatro Poliziano.

Il Sega la vecchia è un’antica rappresentazione di mezza quaresima del mondo contadino. Girando per le case si rappresentava un farsesco dramma rusticano, culminante con la segata d’una vecchia da parte di due segantini “con la vecchia si vuol segare simbolicamente e quindi eliminare tutto ciò che è vecchio, passato, non più utile, per propiziarsi una stagione e un futuro migliore”.
Arteatro gruppo, dopo le rappresentazioni degli scorsi anni, debutta quest’anno con una “Vecchia Nova Nova”, uno spettacolo arricchito teatralmente, attualizzando una rappresentazione che rischiava di essere troppo distante dai gusti del pubblico, pur mantenendola viva come forma di espressione della tradizione popolare.


Personaggi ed interpreti


IL PORTAOVA – Marco Banini
IL VECCHIO – Stefano Bernardini
LA VECCHIA – Simone Tremiti
LA FIGLIA  - Stefano Banini
IL FIGLIO – Andrea Paolessi
IL DOTTORE – Alessandro Zazzaretta
IL MARESCIALLO – Gianni Minasi
IL PRETE – Claudio Bernetti
IL NOTARO –Flavio Singarella
ILGIUDICE PRESIDENTE – Quirino Marignetti
I° SEGANTINO – Roberto De Pascali
II° SEGANTINO – Vasco Ceccarelli


Direzione e accompagnamento musicale GIOVANNA VIVARELLI
LUCI Valeria Bernardini
REGIA E SCENE Franco Romani


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521