italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Montefollonico e il Vin Santo: un connubio vincente

Si è conclusa con successo la seconda edizione della festa dedicata al Vin Santo, organizzata nei giorni scorsi dal Comune di Torrita di Siena a Montefollonico. Il grazioso borgo, luogo simbolo ed appuntamento fisso per fare il punto sulla qualità, la tutela e l’evoluzione delle tecniche di produzione di questo raro ed eccellente prodotto, ha celebrato in grande stile il liquore che rappresenta al meglio l’anima antica degli abitanti di quest’area della Toscana, basata sull’amore per la terra e per quello che produce, oltre che sull’amicizia, di cui un bicchiere di Vin Santo offerto in assaggio costituiva il suggello.

Oltre settanta i produttori di Vin Santo provenienti da tutta la Toscana che si sono contesi il titolo per la migliore bottiglia di passito di produzione artigianale. Una giuria, composta da enologi, produttori e ristoratori, ha faticato non poco per scegliere i vincitori, data l’alta qualità dei prodotti in concorso. I primi due posti sono andati a Vin santi di tipologia “dolce”, mentre il terzo posto alla tipologia “secco”: primo assoluto Marcello Trombetti; secondi ex-equo Vincenzo Mangiavacchi e Dario Cresti; terzi ex-equo Gino Baldelli e Nello Marcocci. Tante le persone che, nonostante il tempo inclemente, si sono affollate per le strette vie del borgo per assaggiare i Vin Santi in gara e scaldarsi dal freddo pungente di domenica.

Gran seguito di pubblico anche per il convegno sulle prospettive dei vini passiti, dove produttori, giornalisti del settore, sommelier ed enologi hanno discusso della necessità di proteggere questa produzione tipica e così particolare da falsificazioni e contraffazioni e di come renderla, oltre che una fonte d’immagine per le aziende, anche una riserva di reddito interessante.

Citazione illustre per lo chef Dario Cecchini, che nel presentare i suoi piatti a base di carne ha recitato Dante, compreso il Canto VI del Purgatorio dove viene citato Ghino di Tacco - “quivi era l’Aretin che dalle braccia fiere di Ghin di Tacco ebbe la morte”- natio del Castello di Guardavalle, che insieme a quelli di Torrita e Montefollonico costituivano l’ultimo baluardo della Repubblica di Siena contro i nemici poliziani e perugini.

Visto il successo della seconda edizione della festa “Lo gradireste un goccio di Vin Santo?”, i ragazzi dell’associazione “La Montanina” di Montefollonico hanno proposto all’amministrazione comunale di creare un centro permanente di documentazione sul Vin Santo, comprendente attrezzi, fotografie d’epoca e non, scritti e naturalmente, le pregiate bottiglie del dolce nettare che la manifestazione di Montefollonico ha celebrato.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521