“La dolce vita” la grande festa di Natale a Chianciano Terme torna con un mese intenso di eventi (11 dicembre / 8 gennaio), musica, suoni, visite guidate, cultura, spettacoli e momenti piacevoli da trascorrere alle terme e non mancheranno occasioni per lo shopping di qualità. Per il secondo anno consecutivo la stazione termale diventa un grande luogo di incontro, una “città dei sensi” dove si potranno immergere persone di tutte le età, con tanti divertimenti per i più piccoli, ma anche per coloro che vorranno deliziarsi in completo relax. Tutte le iniziative sono state promosse dal Comitato Eventi e organizzate grazie alle Associazioni di categoria, culturali e sportive di Chianciano Terme , in collaborazione con il Comune di Chianciano Terme, Provincia di Siena, Regione Toscana, con il supporto logistico ed operativo dell’APT Chianciano Terme Val di China e con il contributo della Fondazione MPS.
«Chianciano Terme ha iniziato un processo di trasformazione dell’intera città, partendo dalle sue caratteristiche urbane e quella di quest’anno, a differenza dell’edizione 2004 – afferma la presidente del Comitato Eventi di Chianciano Terme, dott.ssa Fulvia Mazzuoli – è una edizione con un “programma sensoriale”, eventi basati sulla sobrietà che punta alla piacevolezza dello stare in un luogo e del gustare. Uno tra i più noti architetti a livello nazionale, Paolo Bodega, sta effettuando una serie di studi di fattibilità per rinnovare la nostra città sulla base dei “Chakra” (elementi che favoriscono l’energia vitale nel nostro corpo) e proprio partendo da questi studi la stazione termale diventa una “città da assaggiare”, con i suoi sapori tipici (con i tanti prodotti delle aziende tipiche chiancianesi), con tanti momenti culturali, con le sue acque termali. Tutto il programma è stato studiato perché ogni cittadino e visitatore che viene nella nostra città possa prendersi cura di sé per ritrovare la forma e l’equilibrio. Assaporare vuol dire godere del senso dell’ospitalità e il programma degli eventi è stato costruito anche grazie alla disponibilità di tutte le associazioni culturali, sociali e sportive di Chianciano Terme, persino i pediatri hanno inserito una bella iniziativa nel programma. Quello della partecipazione e collaborazione è un elemento che caratterizza sempre più il nostro tessuto sociale e per questo ringraziamo tutti coloro che attivamente partecipano con entusiasmo ad ogni evento».
“La dolce vita” si è aperta ufficialmente la scorsa domenica con un mercatino di Natale, ma a dare il via ai sensi sarà uno spettacolo multimediale “Ciak si suona:le immagini che passano, la musica che resta” a cura della Banda Musicale B. Somma e dell’Associazione “Voci e Progetti” (venerdì 16 dicembre ore 21, cinema teatro Garden). Sarà la volta di “Chianciano che gusto: assaporando la città in musica”, degustazione di prodotti tipici con intrattenimento musicale (sabato 17 dicembre, piazza Italia, ore 16) e della la presentazione dello studio di fattibilità che cambierà l’aspetto urbano della stazione termale: “Un architetto per Chianciano: Paolo Bodega e suo progetto di piazza Italia” (sabato 17 dicembre, Sala Fellini, Terme di Chianciano, ore 18.30). Toccherà al pomeriggio per i bambini con castagne e zucchero filato (domenica 18 dicembre, piazza Italia, ore 15.30) con “In piazza sui pony” a cura dell’Associazione Equestre “I Tre Laghi”. Da lunedì 18 dicembre si riparte con tanti altri appuntamenti che ininterrottamente si susseguiranno sino all’8 gennaio 2006 e si snoderanno anche attraverso una serie di incontri al Museo Civico Archeologico delle Acque di Chianciano Terme.