Con la fine dell’anno che si avvicina, è tempo di bilanci per l’Amministrazione comunale di Castiglion Fiorentino e, senza dubbio, un grande risultato del 2005 è quello ottenuto in ambito turistico. Già nel consuntivo di metà anno (periodo gennaio-agosto) si registravano forti aumenti rispetto al 2004. Ora, considerando tutto l’anno, sono ben 17.413 i turisti che hanno visitato il Percorso Archeologico sotterraneo, la Torre del Cassero, la Pinacoteca e il Museo archeologico. Rispetto alle 10.095 presenze registrate l’anno precedente, si calcola quindi un aumento netto del 72,49%.
Un trend decisamente positivo, che rispecchia le statistiche che l’APT della provincia di Arezzo ha registrato nella nostra Valdichiana: + 32,19% è l’incremento percentuale delle presenze turistiche, mentre 26.248 è quello assoluto. Prevalgono gli stranieri, che scelgono anche di visitare Castiglion Fiorentino, tanto che le loro presenze sono decisamente raddoppiate.
“Dal punto di vista turistico, Castiglion Fiorentino chiude l’anno in crescendo - dichiara con soddisfazione il Sindaco Paolo Brandi – questi risultati riflettono le scelte dell’Amministrazione Comunale improntate a rilanciare ed incrementare il turismo nella nostra cittadina. Sicuramente, le numerose manifestazioni ci hanno aiutato ad attrarre i visitatori, così come il recupero del nostro patrimonio artistico. Vorrei ricordare la piacevole e fortunata inaugurazione del Centro Commerciale Naturale nel mese di settembre, cui sono seguite le altre iniziative legate a “Castiglion Fiorentino mette la quarta” che hanno popolato il centro storico, ma non solo. E poi la Mostra documentaria sul Beato Mansueto da Castiglione che ha fatto staccare circa mille biglietti. Tutto questo, anche grazie all’apporto della Pro Loco, dei commercianti castiglionese e dei rioni, soggetti attivi e propositivi nel processo di rivitalizzazione del nostro prezioso patrimonio”.
L’Amministrazione comunale intende proseguire anche nel 2006 su questa strada e, a tal fine, ha già iniziato a lavorare. Recentemente, è stato inaugurato un nuovo punto di accesso al centro storico, che permetterà a castiglionesi e turisti di lasciare comodamente in sosta la propria auto al parcheggio dei Pini e di accedere facilmente alla parte alta di Corso Italia. Inoltre, sabato scorso è stata inaugurata la nuova sede dell’Ufficio Informazioni turistiche e della Pro Loco, in piazza Matteotti: una posizione strategica, una sorta di baluardo nell’accoglienza ai turisti in visita a Castiglion Fiorentino. Ma non solo: nel prossimi mesi, verrà messa a disposizione di visitatori e castiglionesi una nuova guida turistica, un vademecum sulle iniziative e sulle offerte turistiche del nostro Comune, così come vedrà la luce un peculiare percorso tra i più bei palazzi del centro storico.