Prosegue la Stagione Teatrale 2005-2006 del Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino con un altro grande nome del panorama italiano: lunedì 19 dicembre, sarà di scena Giobbe Covatta, che negli ultimi anni si è particolarmente distinto per il suo impegno solidale a favore delle popolazioni africane.
“Melanina e Varechina” è lo spettacolo che Covatta porta a Castiglion Fiorentino e che, non a caso, conferma il suo legame con l’Africa affrontando la tematica dei Terzo Mondo, analizzandone lucidamente i problemi e le responsabilità della povertà. Scanzonato ed acuto, con la sua irresistibile “napoletanità”, il comico impegnato affronta la disparità tra paesi ricchi e poveri, che si affrontano in una partita di Monopoli. Lo spettacolo è stato definito avvincente e coinvolgente, tanto da mettere di fronte lo spettatore ad una realtà che va oltre l’immaginazione.
Comico e attore, Covatta parte dal cabaret e approda poi alla TV che gli regala il successo, grazie soprattutto al “Maurizio Costanzo Show”. Scrittore e autore teatrale, viene particolarmente apprezzato per la straordinaria umanità, che lo porta a diventare uno dei testimonial dell'AMREF (Fondazione Africana per la Medicina e la Ricerca) e poi a dedicarsi in prima persona ai problemi africani, fornendo aiuti concreti e fattivi per realizzare i progetti della Fondazione.
E sicuramente, Covatta non lascerà indifferenti i castiglionesi, visto ormai il forte legame che si è venuto ad instaurare con il continente africano, grazie al contributo di illustri cittadini, impegnati in opere e missioni di solidarietà: il compianto Fabrizio Meoni e l’Associazione Solidarietà in Buone Mani che ne prosegue l’opera, Carlo Landucci con il suo progetto “Gli Occhi della speranza” e tutti gli altri che silenziosamente e generosamente contribuiscono a portare un filo di luce e speranza in Africa.
Una comunione di intenti dunque, tra Giobbe Covatta e i castiglionesi, che farà da sottofondo allo spettacolo prenatalizio del Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino, con il quale l’Amministrazione Comunale, la Fondazione Toscana Spettacolo e l’Associazione “Il Teatro Possibile” intendono formulare i loro auguri agli abbonati e agli spettatori che sceglieranno di prendere parte a questo appuntamento.
Lo spettacolo è prodotto dalla Sosia&Pistoia/Papero srl e, oltre a Covatta, l’altro interprete sarà Ugo Gangheri. I testi e la regia sono di Covatta e Paola Catella.
I biglietti sono già disponibili alla Pro Loco di Castiglion Fiorentino (tel. e fax 0575 658278, orari: sabato 9:30-12:30, da martedì a venerdì: 9:30-12:30 e 15:30-18:30), mentre il giorno dello spettacolo, dalle ore 20 presso la cassa del Teatro Comunale, via Trieste 8 Tel 0575 658809. Il Teatro Comunale aderisce al progetto “ Carta dei diritti degli spettatori”.