italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News »

Torna “Ciak si Suona” lo spettacolo multimediale nel quale sulle note di famose colonne sonore di film, eseguite dalla Banda di Chianciano Terme, vengono proiettate immagini dei film stessi e recitati alcuni spezzoni dagli attori dell’Associazione “Voci e Progetti” di Chianciano Terme. L’edizione di quest’anno, patrocinata dal Comune e dal Comitato organizzatore eventi di Chianciano Terme, si terrà al Teatro Garden di Chianciano Terme venerdì 16 dicembre con due appuntamenti: al mattino (ore 10) davanti ad una platea di giovani studenti di Chianciano Terme (elementari, medie e superiori), e la sera (ore 21.15) davanti ad un pubblico sempre numeroso, che segue i bravissimi musicisti che in questi ultimi anni si sono esibiti in vari teatri sia in Italia che all’estero. La musica sarà la protagonista di una sorta di cavalcata a briglie sciolte fra i generi cinematografici e le immagini faranno da “colonna visiva” allo schermo cinematografico sul quale verranno proiettati alcuni spezzoni di film come “Il padrino”, “I magnifici sette”, “Il signore degli anelli” e “Fantasia” di Walt Disney; uno spettatore per farsi trasportare dall’inizio alla fine di un viaggio immaginario e fantastico tra le pellicole “immortali” del cinema.

La Banda dell’Istituto Musicale “B. Somma”, diretta dal Maestro Paolo Scatena, suonerà mentre le immagini scorreranno sul grande schermo e, tra un motivo e l’altro, protagonista anche il teatro, con gli attori di “Voci e Progetti”, Gianni Poliziani, Massimiliano Mintoti, Renato Prezioso, Roberta Faggi e la partecipazione straordinaria di Alessandro Waldengar, che interpreteranno testi di Lorenzo Meacci. «L’abbinamento di suonare dal vivo le musiche collegandole alle immagini dei film - nata da un’idea del Maestro Paolo Scatena - rende uno spettacolo unico e una atmosfera più magica del cinema - è quanto afferma il presidente dell’Istituto Musicale Bonaventura Somma, Luciano Pucelli  - si tratta di uno scambio alla pari che unisce le colonne sonore a immagine e parole, il tutto intermezzato da frammenti teatrali comici e no, iconoclasti e no, surreali e no. Quante volte capita a ciascuno di noi uscire dal cinema, magari dopo aver visto un film divertente o che ci è particolarmente piaciuto, con impressa nella mente la melodia della colonna sonora e quante volte fischiettiamo o balliamo gli stessi motivi che, come sirene, entrano nella nostra mente e ci incantano. “Ciak, si suona”, ripropone le musiche per dare più forza evocativa a ciò che rimane impresso nelle nostre menti dei film: suoni, immagini, parole e, naturalmente, musiche».


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
8
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521