italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Chiusi: presentazione della guida IN&OUT

PRESENTAZIONE DEL PROTOTIPO REALIZZATO DALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA NELL’AMBITO DEL PROGETTO EUROPEO “CULTURA 2000”

Giovedì 15 dicembre 2005
Sala Conferenze – Chiostro di San Francesco
Via Giovanni Paolozzi 2, Chiusi Città
ORE 9,30 – Sindaco di Chiusi, Luca Ceccobao Ass. alla Cultura e al Turismo, Amministrazione Provinciale di Siena, Silvana Biasutti
ORE 10 – Presentazione della guida interattiva IN&OUT

Spiegare le epigrafi. Idee per la fruizione di un museo epigrafico
Enrico Benelli, Museo Civico di Chiusi

“In&Out” musei ed aree archeologiche: un nuovo modo di esplorare l’ambiente
Maurizio Masini, Università degli Studi di Siena
Pasquale Fedele, Agorà ITC, s.r.l.

ORE 11.00 – Inaugurazione mostra
ORE 11.15 - Dimostrazione all’interno del Museo Civico di Chiusi
ORE 12.30 – Dimostrazione presso la tomba etrusca di Vignagrande

La “Guida In&Out” permette di approfondire la conoscenza della vita, dei riti, e dei luoghi abitati dal popolo di Porsenna.
“Le testimonianze archeologiche presenti nel territorio comunale – spiega il sindaco Ceccobao – sono una risorsa fondamentale non solo per lo sviluppo turistico ma anche per promuovere ed approfondire la ricerca scientifica in questo settore, oltre a richiamare da sempre l’attenzione di studiosi e archeologi di fama internazionale. Questo progetto dimostra, inoltre, come sia possibile coniugare antichità e modernità unendo l’archeologia ai più avanzati strumenti dell’informatica e della comunicazione e offrendo nuove opportunità di promozione territoriale”.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521