italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Castiglion Fiorentino: le ultime vicende relative alla Sadam

La questione zuccherificio castiglionese è stata recentemente affrontata in tre differenti momenti: all’interno del Consiglio comunale svoltosi lo scorso 30 novembre, il 6 dicembre in Regione Toscana con la riapertura del tavolo regionale e durante la giornata di studio del 9 dicembre organizzata dai Democratici di Sinistra a Castiglion Fiorentino sulle energie pulite e rinnovabili.

Alla luce di questi tre appuntamenti, le considerazione del Sindaco di Castiglion Fiorentino Paolo Brandi sono improntate al realismo e alla concretezza che la questione merita. E’ infatti ormai assodato che lo stabilimento Sadam di Castiglion Fiorentino non produrrà più zucchero.

“Questa è senza dubbio una grave perdita per l’intera economia della zona e rappresenta la chiusura di una fase storica per l’industria di trasformazione a Castiglion Fiorentino – sostiene Brandi – lo zuccherificio ha dato occupazione a numerosi dipendenti fissi e anche a centinaia di stagionali. Si tratta dunque indubbiamente di una perdita secca sia in termini di reddito che di ricchezza prodotta. In particolare, rischiano di soffrire di questa situazione molte famiglie che trovano nell’occupazione fissa e stagionale allo zuccherificio un’importante fonte di reddito. Si apre ora una fase del tutto nuova, in cui diventano preminenti gli interessi della comunità locale: innanzitutto il mantenimento dei livelli occupazionali, così come il pieno riutilizzo dell’intera area produttiva e l’inserimento di ogni progetto futuro all’interno della filiera agricola toscana. Non bisogna infatti dimenticare in questa vertenza i produttori agricoli che, nella sola Valdichiana, hanno impegnato migliaia di ettari nella coltivazione della barbabietola.”

Il progetto di riconversione presentato dalla Sadam, che prevede la realizzazione di un impianto per la produzione di energia elettrica, necessita di un opportuno approfondimento. In linea teorica, sembra soddisfare alcune delle condizioni poste dall’Amministrazione comunale.

“Ciò che ci preme – dichiara Brandi – è che le risorse per la riconversione vengano interamente destinate a Castiglion Fiorentino: si parla infatti di diversi milioni di euro, che possono essere reinvestiti e utilizzati per il nuovo stabilimento e per la riqualificazione dell’area, dando così nuove opportunità di lavoro sia per i fissi che per gli stagionali. Indubbiamente, il progetto è ancora da approfondire, in particolare per quanto riguarda gli aspetti tecnici e la valutazione dell’impatto che avrà sul territorio. E’ nostra convinzione, infatti, che occorre accelerare i tempi e proprio per questo riteniamo che le cose debbano essere fatte in maniera corretta, senza lasciare spazio a dubbi e incertezze. Ritengo infine che da questa trattativa  non possa essere escluso il Governo nazionale che è chiamato a dare un indirizzo preciso sulla destinazione dei fondi per la riconversione e a garantire i necessari ammortizzatori sociali che consentano ai lavoratori di poter guardare con tranquillità al proprio futuro. ”   


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521