Verrà inaugurato sabato 10 dicembre alle ore 16.00 il nuovo Ufficio di informazioni turistiche di Castiglion Fiorentino alla presenza del Direttore dell’APT Fabrizio Raffaelli e del Presidente della Provincia di Arezzo Vincenzo Ceccarelli. Tale struttura diverrà anche la nuova sede dell’Associazione Pro Loco di Castiglion Fiorentino.
Il nuovo Centro è ubicato in Piazza Risorgimento, una posizione strategica e d’immediato impatto per i visitatori che arrivano a Castiglion Fiorentino, che qui troveranno informazioni sulle manifestazioni e su tutte le strutture presenti nel nostro territorio. L’orario di apertura rimane invariato rispetto a quello dell’attuale struttura in Piazza del Municipio: dal martedì alla domenica, 9.30-12.30 e 15.30-18.30.
Oltre alla nuova ubicazione, la principale novità prevista dal progetto del nuovo centro riguarda il servizio stesso, che verrà arricchito e potenziato per andare incontro alle esigenze dei crescenti turisti che scelgono di visitare Castiglion Fiorentino: nell’immediato futuro, chiunque potrà usufruire del servizio 24 ore su 24, poiché durante la normale chiusura verranno predisposte delle strumentazioni multimediali a disposizione dei visitatori, che sopperiranno all’assenza di operatori.
Questa nuova struttura va nella direzione ormai già ben delineata dall’Amministrazione comunale di investire seriamente sull’economia turistica, scelta più volte premiata nell’anno in corso, che ha visto un trend positivo dal punto di vista dei visitatori e delle presenze registrate dalle strutture museali. Ricordiamo a tal proposito che nel periodo gennaio-agosto 2005, rispetto allo stesso lasso temporale del 2004, i biglietti staccati dalle strutture museali castiglionesi sono passati da 7.469 a 13.855 con un aumento netto dell’85%.
“Il nostro intendimento è quello di offrire servizi sempre più qualificati ai turisti in visita nel nostro paese e, al contempo, di fornire anche ai castiglionesi informazioni utili sulla vita cittadina, sulle manifestazioni e sugli eventi in corso” dichiara il Sindaco Paolo Brandi.
L’Amministrazione comunale sta inoltre predisponendo un percorso riguardante i maggiori palazzi ed edifici del centro storico: un vero e proprio itinerario storico-artistico all’interno delle mura paesane, che ha anche permesso di realizzare un censimento dei principali monumenti, compresi i palazzi privati.
Infine, a breve, vedrà la luce una nuova guida turistica su Castiglion Fiorentino che contemplerà non solo le bellezze artistiche e i monumenti, ma anche le numerose iniziative culturali, folkloristiche, le feste e le sagre del territorio. Tale guida, distribuita nelle strutture recettive e nei ristoranti, darà al visitatore la possibilità di conoscere facilmente tutte le iniziative in atto durante il suo soggiorno.