italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » L

Dall’8 all’11 dicembre Sarteano ospiterà interessanti eventi dove l’olio è l’assoluto protagonista.
Un fine settimana dedicato alla valorizzazione e alla scoperta dei segreti di uno dei prodotti  più significativi del Monte Cetona.
Il forum scientifico giunto alla sua XI edizione (venerdì – domenica) si svolgerà nella suggestiva cornice dell’Abbazia di Spineto e rappresenta uno degli eventi più importanti dedicati all’olio in provincia di Siena. Il forum accoglierà studiosi di fama nazionale che affronteranno temi legati alle proprietà benefiche che questo alimento produce nella salute dell’uomo.
Ma non vi sono solo approfondimenti scientifici, Sarteano in quei giorni sarà la cornice ideale per tutti coloro che vogliono conoscere ed apprezzare in modo del tutto nuovo e originale questo alimento antichissimo.
Il tema scelto per il 2005 è il binomio olio e bellezza. Si tenterà, attraverso l’arte e la creatività, di raccontare questo secolare rapporto che l’uomo ha da sempre con l’olio d’oliva e  che oggi è più che mai attuale.
L’intera rassegna si aprirà (giovedì 8 dicembre) con l’esposizione delle opere dei partecipanti al concorso “etichette d’autore”, presso la Sala mostre. Il concorso è indetto dall’amministrazione comunale in collaborazione con la pro loco e vuole essere un ulteriore strumento di promozione per i produttori locali. Al vincitore verrà offerta l’opportunità di vedere la propria opera esposta su una produzione limitata e pregiata di olio DOP terre di Siena.
Le vie del borgo diventeranno meta per suggestive istallazioni che giovani artisti appronteranno secondo il tema principe della rassegna: olio e bellezza. Si creerà così un percorso culturale che avrà inizio dalla piazza principale per poi continuare al museo civico, la Chiesa di San Martino con la bellissima annunciazione del Beccafumi per concludersi presso il Castello di Sarteano che per l’eccezionalità degli eventi sarà in quei giorni aperto al pubblico per visite guidate. Il biglietto unico museo – castello darà l’opportunità per tutta la durata della manifestazione anche di acquistare l’olio “novo” ad un prezzo vantaggioso nei locali che hanno aderito all’iniziativa.
Ma l’olio è prima di tutto un elemento della nostra cucina per questo motivo verrà organizzata una rassegna gastronomica che vedrà partecipare i ristoranti di Sarteano. Questi proporranno un menù a base di olio extravergine d’oliva locale ad un prezzo fisso di 20 €.
Giovedì 8 dicembre alle 17.00 presso la Sala Mostre del comune avrà luogo un  corso sensoriale “Come apprezzare un olio: riconoscere aromi e difetti”. Il corso è aperto a tutti coloro che sono interessati a scoprire i segreti di un buon olio. A conclusione del corso: “Olio by night” un aperitivo semiserio (gratuito) presso i frantoi locali.
Il venerdì 9 dicembre alle 21 al Teatro degli Arrischianti un interessante spettacolo: Olio e Bellezza! Un viaggio affascinante attraverso le opere di autori antichi e moderni dove si racconterà del mito secolare della Bellezza.
Sabato 10 dicembre  sempre a Teatro dalle 17 le migliori produzioni olivicole verranno battute all’asta per beneficenza a seguire la premiazione del concorso etichette d’autore.
Domenica 11 dicembre  si conclude l’intera rassegna con la manifestazione: Alla scoperta dell’Olio Bono”. Le cinque contrade in collaborazione con l’associazione ristoratori di Sarteano proporranno agli ospiti, in altrettanti luoghi caratteristici del centro storico, di assaggiare l’olio nuovo e prelibatezze tradizionali.  E’ l’occasione di visitare antichi palazzi che solo per questa occasione saranno aperti al pubblico.
Per l’intera rassegna saranno disponibili interessanti pacchetti turistici.
Per chi desiderasse informazioni si prega di contattare i seguenti numeri: 0578 269218 – 0578 269204, o via e-mail turismo@comune.sarteano.siena.it .


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521