italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Castiglion Fiorentino: Energia pulita e agricoltura di qualit

Si svolgerà venerdì 9 dicembre, dalle ore 16.00 presso la Sala Grande del Palazzo Comunale di Castiglion Fiorentino, un’importante giornata di studio sul tema “Energia pulita e agricoltura di qualità”, promossa ed organizzata dall’Unione regionale dei DS e dal Gruppo Consiliare DS della Regione Toscana. Questo il programma del pomeriggio di lavoro: alle ore 16, aprirà i lavori con il suo saluto il Sindaco di Castiglion Fiorentino, Paolo Brandi; a seguire, la Relazione introduttiva del Consigliere regionale Ilio Pasqui, responsabile regionale dell’Area tematica “Sviluppo rurale” che tratterà la tematica della crisi dei seminativi e della possibile alternativa delle agri-energie.

Interverranno poi i seguenti relatori:

Marco Failoni, presidenza CIA Toscana
“L’impresa agri-energetica protagonista di un nuovo modello di produzione energetica”

Maria Grazia Mammuccini, amministratore ARSIA
“I progetti innovativi per la promozione delle filiere agri-energetiche”

Aurelio Cupelli, tecnico agrario
“Un’ipotesi di utilizzo degli oli vegetali”

Walter Grassi, presidente REA
“Le fonti rinnovabili nella politica energetica regionale”. Si aprirà poi il dibattito e alle ore 19.00 avranno luogo le conclusioni di Francesco Baldarelli, responsabile Agricoltura della Direzione dei DS. Al termine dei lavori, agli intervenuti verrà offerta una degustazione di prodotti tipici locali. La cittadinanza è invitata a partecipare.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521