italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » IV Premio Vel l

Come di consueto da ben quattro anni nel dicembre castiglionese, torna il Premio Vel l’Etrusco, il riconoscimento per il giovane castiglionese, di età compresa tra i 16 e – da quest’anno – 30 anni, che si è distinto nell’ambito delle attività sportive, culturali e sociali guadagnandosi così il titolo onorifico di “Messaggero della Città di Castiglion Fiorentino”.

Per la quarta edizione, la Giuria presieduta da Mario Domenichelli, direttore del Chiodo Fisso, il mensile dei giovani castiglionesi, ha scelto Nicola Falomi, calciatore professionista, in forza all’Arezzo Calcio nel ruolo di attaccante. Nella scorsa stagione, Nicola è passato dal Montevarchi, serie C2, all’Arezzo debuttando a soli 19 anni nel campionato di serie B, portando dunque in alto il nome di Castiglion Fiorentino. E quindi, dopo il ciclista Daniele Bennati, il dj Luca Agnelli e l’atleta Lorenzo Baldi, toccherà a Nicola Falomi essere insignito dell’ambito titolo. E per far festa al giovane castiglionese, martedì 13 dicembre alle ore 22.00 al Velvet Underground di Castiglion Fiorentino si svolgerà la premiazione con tanti ospiti di riguardo, tra i quali l’allenatore dell’Arezzo Calcio Elio Gustinetti ed alcuni illustri colleghi di Nicola.

Ma la serata di quest’anno si arricchisce di un ulteriore protagonista, perché la Giuria ha voluto rendere omaggio anche al dott. Peiman Nazerian, che, appena laureatosi, ha dedicato le sue ferie ai bisognosi dell’Africa, andando nel 2001 in Zambia e poi nel 2002 insieme al dott. Gabriele Menci in Tanzania. In entrambe le occasioni, Peiman ha anche effettuato una raccolta di denaro, farmaci e attrezzature sanitarie, proseguita anche al rientro in Italia, ospitando a Castiglion Fiorentino i Missionari conosciuti in Africa, ai quali la popolazione castiglionese ha consegnato generosi aiuti umanitari. Tra questi, un’ambulanza attrezzata per le zone rurali della Tanzania, anche con l’aiuto di Padre Arturo Buresti e gli amici di Fabrizio Meoni. Per raggiunti limiti di età, Peiman (ora trentenne) non è mai stato premiato, mentre con il nuovo regolamento, è stata avanzata la sua candidatura, accolta con favore dalla Giuria che ha deciso di assegnarli un Premio Speciale Solidarietà. 

Ricordiamo, che il Premio Vel l’Etrusco e il Premio Speciale Solidarietà di quest’anno consistono in un’opera d’arte appositamente realizzata dall’artista castiglionese Andrea Roggi.

“Vorrei ringraziare tutti i lettori del Chiodo Fisso – dichiara  Nico Vanni, Consigliere Delegato alle Politiche Giovanili del Comune di Castiglion Fiorentino - che hanno simpaticamente risposto al nostro appello di inviare suggerimenti e candidature per il Premio Vel edizione 2005 e li vorrei invitare alla serata di premiazione che si svolgerà martedì 13 dicembre alle 22.00 al Velvet Underground”.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521