1. Cosa è stato realizzato fino ad oggi
Dal giugno 1999 fino al dicembre 2004 Nuove Acque ha realizzato interventi sul territorio Comunale di Castiglion Fiorentino:
• potenziando ed ottimizzando le opere di captazione (6 nuovi pozzi e la realizzazione di una nuova opera di presa da una sorgente);
• migliorando la qualità dell’acqua erogata con la realizzazione di nuovi impianti di potabilizzazione per l’abbattimento dei nitrati (a Montecchio e Brolio) e con l’installazione di sistemi di disinfezione automatici su tutti gli acquedotti del territorio;
• installando un nuovo sistema di telecontrollo che permette di monitorare l’intero sistema 24 ore su 24;
• estendendo la rete di distribuzione idrica ad aree non dotate del servizio (zona Noceta, Via Della Foce ecc.);
• sostituendo ed ottimizzando svariati tratti di rete idrica esistente sia nel centro storico della cittadina (Corso Italia, San Michele, zona Tinaia, Piazza dello Stillo, Via Dei Macelli, Via della Cupola ed altri vicoli minori) sia nella parte bassa dell’abitato (Via Ghizzi, Via F.lli Cervi, Via E. Agaci, Via dei Beroardi, Villa Lovari, Via Cesare Battisti, Via Della Libertà ecc.);
• eseguendo interventi sulla rete fognaria sia nel centro storico, in concomitanza della realizzazione della rete idrica e per il Gas metano, lavori che hanno permesso di separare le acque meteoriche dalle nere, sia rifacimenti ed ottimizzazioni in altre zone (attraversamento FF. SS. di Via Adua, S.R. 71, Via Sant’Antonino, Via Della Consolazione, Via Trieste ecc.).
2. Cosa sta per essere completato e quali investimenti sono programmati
Gli interventi per migliorare il servizio nel territorio comunale stanno continuando, con una previsione per il biennio 2005/2006 di oltre 650.000 euro.
E’ in fase di ultimazione e collaudo l’estensione della rete lungo la S.R. 71, per il tratto che va dal torrente Vingone fino al bivio per Montecchio. La nuova tubazione ha uno sviluppo di circa 1.100 metri, per un investimento di 99.000 euro. Porterà l’acqua alla frazione di Santa Lucia ed alle abitazioni collocate lungo il percorso. E’ poi in fase di realizzazione l’impianto di potabilizzazione per l’abbattimento dei nitrati per la frazione di Manciano, per una spesa prevista di 45.000 euro.
L’opera maggiormente significativa da un punto di vista finanziario è relativa alla nuova fognatura limitrofa al Rio Renello. E’ un insieme di tratti di completamento delle reti fognarie della zona, con tubazioni per un totale di oltre un chilometro di rete fognaria, compresa tra via Sant’Antonino e via della Misericordia con l’attraversamento della linea ferroviaria per raggiungere il collettore esistente collegato al depuratore di “Pozzo Nuovo”. Un’opera impegnativa dal costo di 255.000 euro.
In fase di appalto è un lavoro nel centro storico, frutto della collaborazione tra Comune di Castiglion Fiorentino, Coingas e Nuove Acque: si tratta della realizzazione dei sottoservizi in vicolo Repente. Il progetto prevede non solo la messa in opera delle condotte idriche e fognarie, nonché delle tubazioni del metano, ma anche il rifacimento del selciato per una spesa complessiva di 88.000 euro di cui circa 60.000 a carico di Nuove Acque.
Un’altra opera che verrà realizzata in collaborazione con Coingas, e che è adesso in fase di progettazione, è quella relativa all’estendimento della rete idrica e della metanizzazione a servizio dell’abitato di Cozzano Basso. Qui il solo investimento di Nuove Acque sarà di circa 70.000 euro. Un lavoro analogo, frutto della collaborazione tra Nuove Acque, Coingas e l’Amministrazione Comunale è il rifacimento dei sottoservizi e la metanizzazione di Vicolo Signori e Vicolo Celeste nel centro storico di Castiglion Fiorentino con un impegno di spesa per Nuove Acque che si aggirerà sui 100.000 euro circa.
E’ infine in fase di conclusione la progettazione esecutiva per il potenziamento della rete di distribuzione in via Adua e la sua successiva approvazione. Sono previsti 600 metri di tubazioni, più il rifacimento di tutti gli allacciamenti esistenti. Con un costo di circa 60.000 euro.
Un progetto che, una volta realizzato, consentirà di poter proseguire con l’estensione della rete verso La Nave e Castroncello.
L’Amministrazione Comunale di Castiglion Fiorentino ravvisa la positività del ruolo e degli investimenti che Nuove Acque ha sinora portato avanti, poiché hanno permesso di effettuare interventi utili per il territorio, interventi altrimenti proibitivi per un bilancio comunale come quello dell’ente castiglionese.
“Tutto ciò è stato possibile grazie ad una forte interazione con l’Amministrazione comunale – dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici Edoardo Lucci - Grazie a tale sinergia, sono stati raggiunti risultati soddisfacenti, in particolare dal punto di vista della qualità dell’acqua erogata e della costanza della fornitura anche nei momenti di maggiore criticità. Da non dimenticare che anche l’Amministrazione comunale ha contribuito economicamente alla buona riuscita dei progetti, soprattutto per quanto concerne la viabilità e il rifacimento del manto stradale, senza tralasciare il ruolo propositivo del Comune che ha suggerito la realizzazione di tali interventi, trovando in Nuove Acque un interlocutore recettivo e positivo”.
“Dobbiamo senza dubbio riconoscere i positivi investimenti effettuati da Nuove Acque a Castiglion Fiorentino. Restano tuttavia alcuni dubbi legati alla celerità deg li interventi – sostiene il Sindaco Brandi – Infine, riteniamo altresì che alcuni articoli del regolamento di somministrazione dell’acqua debbano essere modificati perché a scapito dell’utenza. Insieme al Sindaco di Civitella, mi sono fatto portatore di tali istanze e abbiamo presentato richieste e modifiche da discutere alla prossima Assemblea dell’Aato”.