Diabetici o loro familiari o semplici volontari impegnati nell’aiuto a chi è affetto da questa sindrome. E’ il progetto “Diabetico Guida” che l’Associazione Diabetici della Valdichiana Senese si accinge a concretizzare.
Il supporto offerto è sia di tipo pratico – organizzativo sia indirizzato alla soluzione dei problemi relativi alla malattia. Il corso per diventare “Diabetico Guida” si sta svolgendo nell’ambito delle attività dell’associazione, costituita all’inizio del 2005.
Da nove mesi, infatti, i diabetici della Val di Chiana senese si sono organizzati ed hanno dato vita ad una propria associazione. In questa prima fase di attività, nonostante la scarsità di mezzi a disposizione, l’organismo ha realizzato tre corsi per l’autogestione del controllo glicemico, per la corretta somministrazione insulinica e della terapia orale.
Sabato 26 l’associazione terrà la sua prima assemblea ordinaria; la riunione è convocata alle 16.30 presso l’Auditorium dell’Ospedale di Nottola, all’Ordine del Giorno il consuntivo delle attività svolte ed il programma di quelle previste per il 2006. La partecipazione è libera, aperta a quanti sono interessati ai problemi riguardanti la malattia diabetica e non. Nell’occasione diabetici, obesi, persone a rischio – diabete e simpatizzanti o sostenitori potranno iscriversi all’associazione.
Tra le attività già in corso ci sono tre seminari di dietetica per diabetici non insulino-dipendenti e, come detto, il corso per “Diabetico guida”: si tratta di un socio che volontariamente si impegna ad offrire il proprio aiuto. Il corso è tenuto da personale medico diabetologo.