Dopo il grande successo di pubblico e di partecipanti ottenuto con la V° edizione di Corto Fiction Chianciano Terme, il Festival nazionale di cortometraggi italiani che si è svolto dall' 8 al 10 settembre, presso la Sala Federico Fellini e la Sala Polivalente di Chianciano Terme, l’Associazione culturale “Immagini & Suono”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Chianciano Terme e con il contributo della Banca di Chianciano Terme, Credito cooperativo Val D’Orcia-Amiata, propongono una serata dedicata ai temi del razzismo con una serie di cortometraggi e letture di poesie su questo tema. L’Appuntamento è per venerdì 18 novembre 2005 presso la Sala Polivalente dei giardini pubblici. La serata, il cui ingresso è libero, sarà presentata da Letizia Giorgianni. Corto Fiction Chianciano Terme, nata sette anni fa dalla grande energia dell’attuale Direttore Artistico del Festival, Lauro Crociani, con questa manifestazione che vede il suo punto centrale nella presentazione di tutti i video selezionati dalla giuria permette una serie di iniziative collaterali che si snodano durante un intero anno e che vede protagonisti i vari registi dei cortometraggi che via via prendono parte al Festival. Attraverso, infatti, una serie di appuntamenti, come quella chiancianese sul razzismo, vengono proposti vari temi. Al Festival, ricordiamo, quest’anno sono stati proiettati 55 corti, selezionati dalla Giuria tra le 286 opere partecipanti e le opere premiate sono state: “Ognos” di Luca Tuccori, che ha ricevuto la targa "Chianciano -Fellini”, “Ad occhi aperti” di Lorenza Indovina, che è stata premiata con ben due targhe, come miglior tema libero, e come miglior interprete femminile. “Falstaff” di Filippo Cavalca, come miglior tema comico, “La fune” di Alessandro Leo Leone, come miglior tema sociale e “Si tu n’ètais pas là” che ha ricevuto un premio come miglior tema “Amore, eros e desiderio”. Altri premi a: "Sulla riva del lago" di Matteo Rovere per la Miglior Fotografia di Vadlan Rodovic. "Foglie" di Gabrile Fonseca per Miglior Montaggio di Danilo Torchia. "Amore sacro, amor profano" di Stefano Terenziani per Miglior Musica Originale dei Chantango. "Grazie al cielo" di Joblin Andrea per Miglior Soggetto Originale. "127 battiti" di Francesco Prisco per il Miglior Interprete Maschile in Francesco Procopio. Con la serata dedicata al razzismo a Chianciano Terme si chiude una serie di appuntamenti, iniziati lo scorso febbraio 2005, che hanno coinvolto diverse località del senese, come Chiusi, Cetona, Montepulciano, Montalcino, ma anche località come Capaci, in provincia di Palermo.