Ancora una volta in questo 2005, Castiglion Fiorentino raccoglie consensi sul fronte del turismo: durante il Ponte di Ognissanti, infatti, la cittadina della Torre del Cassero ha fatto registrare delle buone presenze nelle sue strutture museali. I biglietti staccati tra Percorso Archeologico sotterraneo, Torre, Pinacoteca e Museo archeologico sono raddoppiati rispetto allo scorso anno. Anche considerando un giorno in più di ferie nel Ponte 2005, rimane comunque un incremento giornaliero considerevole, che va a premiare le scelte e gli investimenti pro turismo dell’Amministrazione comunale. Preponderante la presenza di italiani rispetto agli stranieri, con una percentuale del 90% sul totale, facilmente comprensibile visto il periodo e il tipo di festività.
La Pinacoteca risulta la struttura maggiormente apprezzata, anche grazie alla Mostra documentaria “Il Beato Mansueto da Castiglione”, l’umile francescano vissuto nel 13° secolo e divenuto importante diplomatico al servizio di ben quattro Pontefici, grazie al quale Castiglion Fiorentino può vantare la reliquia della Croce Santa, della Corona di Spine e lo splendido reliquiario - custodito nella Pinacoteca – donatigli dal Sovrano francese Luigi IX. Tale mostra è visitabile fino al 10 gennaio 2006.
“Finalmente, in ambito turistico, Castiglion Fiorentino sta decisamente crescendo – dichiara il Sindaco Paolo Brandi – e si sta affermando nell’ampio panorama toscano. Non posso quindi nascondere la soddisfazione dell’Amministrazione comunale, che tuttavia non si accontenta e mira ad ulteriori miglioramenti. A breve, verrà infatti inaugurato il nuovo Ufficio di informazioni turistiche in Piazza Risorgimento, una posizione strategica e d’impatto immediato per i visitatori che giungono a Castiglion Fiorentino. Il nuovo ufficio fornirà informazioni sulle manifestazioni e su tutte le strutture presenti nel nostro territorio 24 ore su 24: durante la normale chiusura, infatti, saranno a disposizione dei visitatori delle strumentazioni multimediali, che sopperiranno all’assenza di operatori. Un investimento serio, che speriamo voglia incontrare il plauso dei nostri turisti. Stiamo anche predisponendo un percorso riguardante i maggiori palazzi ed edifici del centro storico e, a breve, uscirà la nuova guida turistica. Tre strumenti indispensabili per favorire la conoscenza del centro storico e dell’intero territorio castiglionese”.