L’attore di teatro Paolo Ferrari e i ragazzi delle scuole elementari e medie dell’Istituto comprensivo Parini di Torrita hanno recitato insieme per le strade cittadine sotto l’occhio delle telecamere del Firenze Festival. Il film, che è stato girato nei giorni scorsi per le vie del centro storico e all’interno del Teatro degli Oscuri, rappresenta il prodotto finale dell’edizione 2005-2006 del festival, che ogni anno coinvolge centinaia di ragazzi delle scuole toscane. Filo conduttore del Firenze cinema festival, per la direzione artistica di Stefano Angiolini, è quello di invitare i ragazzi a realizzare un lavoro sull’ambiente, le bellezze naturali, le tradizioni e la storia, le curiosità e le attività umane tipiche
dei territori in cui vivono.
”Come i pifferi di montagna” è il titolo scelto dai ragazzi della scuola media di Torrita per il film che narra la storia di Bartolo, giovane un po’ facilone e svagato ma che riesce comunque a superare il tranello in cui cercano di irretirlo. Gli allievi della scuola media di Torrita, premiati con Il Delfino d’oro al Teatro La Pergola per il lavoro svolto nell’anno scolastico 2004/2005, si sono così assicurati la partecipazione al prodotto filmico finale, che sarà presentato ufficialmente il 15 dicembre nel Ridotto della Pergola e che rappresenta la rielaborazione di tutti i migliori lavori. Rispetto agli anni passati, quando i film vincitori venivano montati con l’accompagnamento della voce narrante di Arnoldo Foà, per l’edizione del Festival 2005-2006 verrà realizzato un vero e proprio film, in cui l’attore Paolo Ferrari è il protagonista delle storie insieme ai ragazzi. Torrita, con le sue strade antiche, il suo bel teatro e le bandiere delle contrade che svolazzano al vento, sarà palcoscenico e sceneggiatura indiscussa del film.