Dal 28 al 30 ottobre sarà una tre giorni di gare e di intense emozioni a Castiglion Fiorentino, quando si svolgerà la 5° prova assoluti d’Italia e Coppa Italia Enduro, organizzata e promossa dal locale Moto Club intitolato al campione Fabrizio Meoni, con il patrocinio del Comune di Castiglion Fiorentino e della Provincia di Arezzo.
La gara era già stata fissata da tempo: avrebbe dovuto essere l’addio alla carriera di Fabrizio. Oggi, purtroppo, è divenuta un’occasione per ricordare e rendere omaggio al nostro campione attraverso l’intitolazione del Palazzetto dello Sport. E per l’occasione, saranno ospiti del Comune di Castiglion Fiorentino l’Ambasciatore del Senegal, Sua Eccellenza Papa Cheick Saadibou Fall e il Console Onorario a Firenze avv. Eraldo Stefani, i quali firmeranno con il Sindaco Paolo Brandi un Protocollo di intesa per suggellare il legame che si è venuto a creare tra il Comune di Castiglion Fiorentino e la Repubblica del Senegal grazie all’opera di Fabrizio. L’Ambasciatore e il Console del Senegal verranno ricevuti sabato pomeriggio alle 18.30 nella Sala Consiliare del Comune di Castiglion Fiorentino e saranno poi presenti la sera alle 21.00 alla cerimonia di intitolazione presso il Palazzetto.
Da ricordare, che per tutte e tre le giornate di gara, sarà esposta la moto di Fabrizio dell’ultima Dakar a Piazzale Garibaldi, dove sarà possibile anche contribuire al progetto africano di costruzione di una Scuola di Arti e Mestieri, portato avanti dall’Associazione “Solidarietà in Buone Mani”.
Questo il programma della manifestazione sportiva:
venerdì 28 ottobre
10.00 - inizio delle operazioni di iscrizione, verifica dei piloti e controllo dei motocicli a Piazzale Garibaldi. A seguire, omaggio alla tomba di Fabrizio da parte di una delegazione di piloti (Team Italia Enduro).
17.00 - chiusura delle operazioni di verifica degli iscritti
18.00 - illustrazione dell’attività della giornata successiva
Sabato 29 ottobre: primo giorno di gara
La partenza è prevista per le 9.00 da Piazzale Garibaldi. Il percorso di 60 km sarà da ripersi quattro volte, con inserite per ogni giro una prova di enduro (Cozzano e Poggio Cavadenti), una prova estrema (Sassaia di Capelloni, via nuova della Montanina, a salire verso Rocca della Montanina) e una prova di cross fettucciata (Pergognano).
Alle ore 15.00 sono previsti i primi arrivi a Piazzale Garibaldi.
Alle 18.30 si svolgerà il ricevimento dell’Ambasciatore e del Console del Senegal nella Sala Consiliare del Comune di Castiglion Fiorentino.
Alle 21.00 si svolgerà la cerimonia di intitolazione del Palazzetto dello Sport a Fabrizio Meoni e contestualmente verrà scoperta la statua a lui dedicata dall’artista aretino Alano Maffucci.
Domenica 30 ottobre: secondo giorno di gara
La partenza avrà luogo alle 9.00 da Piazzale Garibaldi con lo stesso percorso del giorno precedente da ripersi tre volte. Alle ore 14.00 sono previsti i primi arrivi a Piazzale Garibaldi. Alle 16.30 circa, si svolgerà la premiazione al Palazzo Comunale.
Il Trofeo Memorial “Fabrizio Meoni” è stato realizzato dall’artista castiglionese Andrea Roggi.