italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Viabilit

Partiranno nelle prossime settimane – ottenuto il via libera dalla giunta comunale - i lavori di manutenzione straordinaria e di opere pubbliche, finalizzati al mantenimento ed al miglioramento della viabilità, della messa in sicurezza e della riqualificazione urbana del Comune.

Gli interventi saranno realizzati in due fasi: la prima partirà questo mese, la seconda è prevista per la primavera 2006, seguendo un ordine di priorità che terrà conto delle problematiche esistenti. Tra i cantieri di prossima apertura – i lavori sono, infatti, già stati appaltati - soprattutto quelli per completare o realizzare ex novo tratti di viabilità e percorsi pedonali. Tra questi sono da sottolineare la sistemazione definitiva dei tratti di collegamento da via Francia a via I° Maggio; la continuazione del percorso pedonale di via Mazzini, dall’incrocio di via P. Del Cadia fino al ricongiungimento pedonale esistente della Strada Provinciale 15; l’ampliamento del cimitero di Montefollonico; il rifacimento e la messa in sicurezza dei ponticini lungo la viabilità Caselle-Gore. E’ stato inoltre  avviato il procedimento per la variante urbanistica relativa ai lavori di realizzazione del parcheggio in località Refenero, della relativa viabilità di collegamento a via Danilo Pieroni e a via Lucca ed il progetto d’ampliamento del cimitero di Torrita, che nella sua fase preliminare è già passato all’esame della commissione urbanistica e condiviso all’unanimità.

Nella parte alta di Torrita di Siena, in località Cavone, cambiamenti di viabilità interesseranno soprattutto la zona circostante la residenza sanitaria assistita (Rsa).  Davanti alla Rsa sarà realizzata una rotatoria, così da rallentare la velocità veicolare all’inizio del centro abitato e, al tempo stesso, rappresentare un elemento di riqualificazione dell’arredo urbano. E’ stata inoltre raggiunta un’intesa di massima che consentirà all’amministrazione comunale l’utilizzo di una parte del parcheggio privato della residenza ad uso pubblico. “Si tratta di un risultato importante – ha dichiarato il sindaco Giordano Santoni - perché ci consente di offrire alla cittadinanza nuovi posti auto in una zona in cui il problema della sosta è particolarmente sentito”.  Il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di un percorso pedonale fino all’altezza della terrazza “Belvedere” e la costruzione del parcheggio sottostante. L’accesso dei veicoli avverrà da via di Vittorio, che verrà collegata al centro storico tramite la realizzazione di una scaletta per consentire l’ingresso dei pedoni. “Il percorso - sottolinea Santoni - oltre a rappresentare un elemento di sicurezza per tutti i cittadini diretti a piedi verso il centro abitato, costituirà un collegamento tra il centro storico e la residenza sanitaria, agevolando così gli obiettivi e la funzione della struttura”.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521