italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Castiglion Fiorentino mette la quarta con

Dopo il successo dello scorso fine settimana, il Terziere di Porta Fiorentina ripropone “I Giorni di Bacco”, la manifestazione dedicata al vino che per questo week-end rientra all’interno del programma di “Castiglion Fiorentino mette la quarta” del mese di ottobre. Ecco che dunque accanto alle taverne e agli stand enogastronomici in Corso Italia - dove sarà possibile degustare ed acquistare i vini più rappresentativi della Toscana e tutti gli altri prodotti tipici locali, quali olio, miele e pecorino - torna anche la Mostra scambio di cose vecchie ed usate (domenica 23 ottobre). Ricordiamo che quest’anno “I Giorni di Bacco” porta grande qualità a Castiglion Fiorentino con nomi quali Avignonesi, Ornellaia, Tenuta S. Guido, Poggio Monelli, Chigi Saracini e Caprili a rappresentare la produzione della nostra Regione, senza tralasciare i vini delle aziende agricole di Castiglion Fiorentino. E ancora, sempre per ripercorrere e valorizzare le tradizioni contadine locali, sarà possibile degustare anche il vero mosto, vino non ancora completamente fermentato, con un sapore dolce, perfetto con le castagne. Spazio anche all’intrattenimento con i giochi contadini di una volta come il “totolo” e tante altre sorprese. La festa del Terziere di Porta Fiorentina inizierà sabato 22 ottobre a partire dalle ore 15.00 e proseguirà per tutta la giornata, fino a tarda notte. Lo stesso per domenica 23 ottobre, quando sarà possibile trovare anche la tradizionale Mostra scambio di cose vecchie ed usate.

 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521