Dopo il successo dello scorso fine settimana, il Terziere di Porta Fiorentina ripropone “I Giorni di Bacco”, la manifestazione dedicata al vino che per questo week-end rientra all’interno del programma di “Castiglion Fiorentino mette la quarta” del mese di ottobre. Ecco che dunque accanto alle taverne e agli stand enogastronomici in Corso Italia - dove sarà possibile degustare ed acquistare i vini più rappresentativi della Toscana e tutti gli altri prodotti tipici locali, quali olio, miele e pecorino - torna anche la Mostra scambio di cose vecchie ed usate (domenica 23 ottobre). Ricordiamo che quest’anno “I Giorni di Bacco” porta grande qualità a Castiglion Fiorentino con nomi quali Avignonesi, Ornellaia, Tenuta S. Guido, Poggio Monelli, Chigi Saracini e Caprili a rappresentare la produzione della nostra Regione, senza tralasciare i vini delle aziende agricole di Castiglion Fiorentino. E ancora, sempre per ripercorrere e valorizzare le tradizioni contadine locali, sarà possibile degustare anche il vero mosto, vino non ancora completamente fermentato, con un sapore dolce, perfetto con le castagne. Spazio anche all’intrattenimento con i giochi contadini di una volta come il “totolo” e tante altre sorprese. La festa del Terziere di Porta Fiorentina inizierà sabato 22 ottobre a partire dalle ore 15.00 e proseguirà per tutta la giornata, fino a tarda notte. Lo stesso per domenica 23 ottobre, quando sarà possibile trovare anche la tradizionale Mostra scambio di cose vecchie ed usate.