L’Assessorato alle Politiche sociali di Castiglion Fiorentino aggiunge un nuovo servizio alla già vasta rete a disposizione dei cittadini castiglionesi. Si tratta del PAAS, il punto per l’Accesso Assistito ai Servizi e a internet, che avrà sede presso l’Informagiovani, in Corso Italia n. 66. In concreto, il PAAS sarà dotato della strumentazione e delle risorse tecnologiche e telematiche necessarie (PC, stampanti, scanner) per assicurare ai cittadini che vi accedono la possibilità di utilizzare gratuitamente e in modo assistito i servizi telematici, di ricevere e inviare posta elettronica e di ricevere assistenza di base. Il PAAS servirà anche per raccogliere le osservazioni per il miglioramento dei servizi offerti dalle pubbliche amministrazioni.
Il PAAS promuoverà inoltre iniziative ed attività di animazione come corsi di alfabetizzazione informatica, indagini sui bisogni dei soggetti svantaggiati del territorio ed analisi delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie. L’obiettivo è quello di favorire l’accesso alla società della conoscenza e dell’informazione, rimuovendo il c.d. digital divide attraverso la messa in rete dei cittadini, secondo quanto previsto dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto “e.Toscana”.
I PAAS rappresentano dunque un’ottima opportunità per offrire servizi e supporto vero ai cittadini più svantaggiati che difficilmente potrebbero accedere alle risorse e ai valori disponibili in rete e forniti dalle Pubbliche Amministrazioni.
I PAAS sono nati con la Legge Regionale n.1 del 26 gennaio 2004 “Promozione dell’amministrazione elettronica e della società dell’informazione e della conoscenza nel sistema regionale. Disciplina della Rete telematica regionale toscana”. Nell’art. 1 infatti si riconosce il tema dell’accesso, in una società basata sulla conoscenza, quale questione primaria sul piano dei diritti, assumendo conseguentemente la finalità di rimuovere e prevenire ogni ostacolo in tal senso. Il PAAS di Castiglion Fiorentino sarà a disposizione dei cittadini secondo l’orario settimanale dell’Informagiovani:
LUNEDI’ 16-19
MERCOLEDI’ 16-19
VENERDI’ 9:30-12:30 16-19
SABATO 9:30-12:30