italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Iniziativa contro la proposta di legge finanziaria 2006

La proposta Legge Finanziaria 2006 descrive gli Enti Locali come “spreconi” e punta il dito anche sulle cosiddette “auto blu”. I Comuni di Montepulciano, Sinalunga e Torrita di Siena (come peraltro la maggior parte degli enti locali di medie e piccoli dimensioni) sono proprietari di una sola autovettura ciascuno, utilizzata per l’attività dell’intera struttura. La più recente delle tre auto è del ’96 ed il loro valore complessivo non raggiunge i 6.000 Euro, insufficienti per acquistare anche la più economica delle utilitarie. Le “auto blu” sono dunque, almeno per le Amministrazioni locali, il simbolo di un’azione politica attenta che non conosce la parola “spreco”. Sabato 15 ottobre 2005, alle 10.30, nella Piazza del Gioco del Pallone, a Torrita di Siena, i Sindaci Massimo Della Giovampaola (Montepulciano), Maurizio Botarelli (Sinalunga) e Giordano Santoni (Torrita di Siena) metteranno simbolicamente in vendita le tre auto per richiamare l’attenzione dei cittadini sulla realtà degli Enti Locali e sui gravi rischi che la Finanziaria 2006 delinea per la loro futura attività.

 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521