Al via il progetto pilota della Valdichiana. La Comunità Montana del Monte Cetona promuove in questi giorni il progetto denominato "Manifesto per l'ambiente e la Qualità nel territorio della Comunità Montana del Cetona", progetto pilota per la creazione di un sistema territoriale sostenibile. Al progetto aderiscono anche i Comuni di Torrita di Siena, Trequanda, Sinalunga e Chiusi.
Concretamente, il Manifesto consiste in un accordo volontario tra i Comuni della Val di Chiana Senese e le organizzazioni pubbliche e private presenti nel territorio, al fine di migliorare la qualità dell'ambiente, dei prodotti e dei servizi, tramite l'adozione ed il rispetto di uno specifico disciplinare. Scopo del Manifesto è di assegnare un riconoscimento (attestato) ai soggetti che dimostrino di avere assunto un ruolo attivo nella qualificazione dell'ambiente, dei prodotti e dei servizi del territorio presso i mercati nazionali ed internazionali applicando alla propria organizzazione ed ai propri prodotti e servizi criteri gestionali ed operativi atti a garantire la sostenibilità dello sviluppo del territorio.
Possono richiedere il riconoscimento i soggetti che abbiano sede operativa nel territorio dei Comuni di Cetona, Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Chianciano Terme, Torrita di Siena, Trequanda, Sinalunga e Chiusi e che operino nei seguenti settori: Pubblico, Terziario, Strutture Ricettive - Turismo. Il riconoscimento non si concretizza soltanto in un atto formale, ma è consequenziale ad una vera e propria verifica, sistematica e documentata, indirizzata alla conoscenza della attività, dei processi aziendali, dei sistemi di gestione, dei prodotti/servizi qualificanti l'organizzazione richiedente l'adesione al Manifesto.
Allo stesso modo, il possesso dei requisiti e la possibilità di darne pubblicità da parte dell'organizzazione interessata (impresa o pubblica amministrazione che sia) rappresenta sicuramente un carattere qualificante per l'identità stessa dell'organizzazione, quale soggetto attivo nel governo (inteso in senso lato o più specifico, a seconda dei casi) del territorio, in direzione di una sempre maggiore qualificazione dello stesso dal punto di vista ambientale, economico e sociale.
Per la realizzazione del progetto la Comunità Montana si avvale della collaborazione della Qualità e Sviluppo Rurale srl, partner ormai consolidato della stessa Comunità Montana nella realizzazione di progetti riguardanti la produzione agroalimentare di qualità e tipicità, ambiente e sviluppo sostenibile. La richiesta di partecipazione al progetto "Manifesto per l'Ambiente e la Qualità" deve essere inoltrata - entro il termine perentorio del 20 luglio 2003, a mezzo raccomandata AR - alla Segreteria del Manifesto istituita presso "Qualità e Sviluppo Rurale srl", Via di Talosa 6A - 53045 Montepulciano - tel. 0578.757561; e-mail: qualitaesviluppo@libero.it.
La richiesta dovrà essere redatta utilizzando il modulo appositamente predisposto, compilato in ogni sua parte. E' possibile ritirare il modulo, nonché richiedere qualsiasi tipo di informazione e/o chiarimento relativo al Manifesto, presso la Segreteria del Manifesto. Le domande verranno accettate in relazione alla data di inoltro, fino a un massimo di 20. Copia integrale del bando di adesione è reperibile presso la Segreteria del Manifesto e la sede amministrativa della Comunità Montana del Monte Cetona.