italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Il parco del Tondo

Il parco del Tondo, nei pressi dell'abitato di Montefollonico, si dipana su 15 ettari dove, grazie a un particolare microhabitat, crescono essenze vegetali di estremo interesse e rarità. Domenica 18 Maggio il singolare boschetto di cipressi disposti a cerchio sopra una deliziosa collinetta che guarda verso Pienza si sono animati in occasione dell'inaugurazione dei sentieri realizzati all'interni del parco.

Si tratta di un progetto che parte da lontano reso possibile dall'acquisizione dell'area da parte del Comune di Torrita di Siena dell'area dove è possibile trovare l'orchidea adriatica e quella isolana, nel sottobosco cresce l'aristolochia pallida e, fra gli animali presenti, è caratteristica la luscegnola, un rettile che è una via di mezzo tra un serpente e una lucertola. L'amministrazione ha attrezzato il parco con tavoli per la sosta e con cestini in alcune zone particolarmente suggestive. A ripristinare la segnaletica, in parte già presente ma bisognosa di interventi, ci hanno pensato i volontari della Polisportiva Montanina. E' stato realizzato un depliant che spiega la storia del parco e che verrà distribuito presso gli enti turistici regionali e un cd-rom destinato alle scuole e ai comuni limitrofi.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521