Alla Fiera dell'Agricoltura di Tre Berte la seconda edizione del premio al "Cantiniere dell'Anno" di Montepulciano. Chi sarà il "Cantiniere dell'anno" di Montepulciano? L'identità del successore del vincitore dello scorso anno, Adamo Pallecchi, sarà svelata venerdì 9 maggio alle ore 22.00, nell'ambito della XXII Fiera dell'Agricoltura di Tre Berte quando, durante la serata enogastronomica "A cena con il Nobile", la commissione comunicherà il proprio verdetto. E' la seconda volta, nella lunga storia vinicola di Montepulciano, che viene assegnato un premio ad una figura come il cantiniere che, all'elevato contenuto professionale, abbina un suo fascino fatto di esperienza, mestiere e piccoli - grandi segreti.
L'iniziativa è partita, l'anno scorso, da Marco Bardelli, Presidente dell'Associazione Tre Berte ed è stata accolta con entusiasmo dal Comune e dal Consorzio del Vino Nobile; una commissione assegnerà il premio scegliendo tra le candidature avanzate dalle aziende presenti sul territorio.
Il riconoscimento intende mettere in luce proprio a Montepulciano un figura non troppo elitaria e tradizionalmente legata al territorio; è importante anche la scelta di Tre Berte che oltre a testimoniare la vertiginosa crescita di interesse della Val di Chiana verso il mondo del vino (favorita anche dalla Strada del Vino Nobile) sta a confermare una volontà di decentrare le iniziative su tutto il territorio, slegandole dal tradizionale fulcro di Montepulciano.
Come di consueto "A cena con il Nobile" proporrà una rassegna di specialità gastronomiche abbinate alle pregiate produzioni delle varie aziende; da notare che l'iniziativa segnerà anche il "debutto ufficiale" del Rosso di Montepulciano DOC annata 2002, sul mercato dal 1 marzo scorso.
Sabato, alle 17.00, la Fiera dell'Agricoltura di Tre Berte ospiterà il convegno sul tema "Qualità dell'alimentazione - Presidi Sloow Food" a cui è annunciata la presenza di rappresentanti del Comune, della COOP Centro Italia e di esperti del settore.