italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Chianina e promozione territoriale: un convegno a Monte San Savino

Chianina e promozione territoriale: un convegno a Monte San Savino

La chianina arriva a Monte San Savino. Sabato 16 giugno, alle 17.00, l’auditorium di Palazzo Galletti ospiterà il convegno “I percorsi cicloturistici del Gigante Bianco a Monte San Savino e in Valdichiana” che rappresenterà l’occasione per illustrare il progetto di valorizzazione della razza chianina nella sua zona d’origine attraverso itinerari capaci di favorire uno sviluppo turistico ed economico.


L’iniziativa è promossa dal Comune savinese e dagli Amici della Chianina, e rappresenterà un’occasione di incontro, di confronto e di scambio di idee tra cittadini, istituzioni, aziende ed associazioni locali. Al cuore del convegno vi sarà l’impegno dell’associazione Amici della Chianina per creare una rete tra tutti i Comuni aretini e senesi della Valdichiana volta a valorizzare la chianina come elemento identitario e come veicolo di crescita dell’intero territorio in virtù del suo potenziale attrattivo nei confronti di un turismo rurale e sostenibile.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521