italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Harvey - Capodanno con lo spettacolo dell'Accademia degli Arrischianti

Harvey - Capodanno con lo spettacolo dell'Accademia degli Arrischianti

Si chiude in bellezza l'anno degli Arrischianti.


 


Harvey di M.Chase per la regia di Gabriele Valentini sarà lo spettacolo di fine anno


 


Dopo il successo di Quin, andato in scena agli inizi di Dicembre, gli Arrischianti proseguono la loro stagione teatrale con uno degli spettacoli di punta, quello di Capodanno: la regia è affidata a Gabriele Valentini, che ha scelto la commedia Harvey, opera in 3 atti del 1944 che ha permesso alla sua autrice- Mary Chase- di vincere il premio Pulitzer per il teatro nel 1945.


 


Nel 1950 fu poi adattata per il grande schermo, con James Stewart e Josephine Hull, entrambi vincitori dell'Oscar.


 


"Il punto è: chi può stabilire cosa è reale e cosa no?- esordisce il regista.


 


Il protagonista del testo vede un coniglio bianco alto più di un metro e ottanta, e non soltanto lo vede, gli parla, gli diventa amico.


 


Osservano un'umanità alle prese con mille impegni, doveri, responsabilità... quell'umanità che passa loro accanto in ogni singolo comportamento quotidiano.


 


Questa umanità ripete ad Elwood che Harvey non esiste, che è frutto della sua fantasia (come se la fantasia non fosse una cosa reale!), che dovrebbe sistemarsi, ma soprattutto che dovrebbe "essere come prima", si perché Elwood da quando conosce Harvey è cambiato, per lo meno agli occhi di chi lo circonda.


 


È una storia molto divertente ma anche piena di fantasia e creatività. Chissà? Forse guardare il mondo dagli occhi di un grande coniglio bianco alto più di un metro e ottanta, potrebbe non essere male"


 


La commedia sarà la protagonista dell'ultima notte dell'anno, proseguendo la tradizione Arrischianti: alle 22 spettacolo, a mezzanotte brindisi, e poi buffet per salutare il nuovo anno.


 


Una tradizione vincente, dato che i biglietti per parteciapre finiscono in pochissimi giorni!


 


Ma non c'è da preoccuparsi, ci sono altre due occasioni per vedere lo spettacolo: Harvey infatti esordirà il 29 dicembre, per proseguire anche il 30 dicembre, sempre alle ore 21.30.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521