italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Palio dei Somari 2017 - Torrita di Siena

Palio dei Somari 2017 - Torrita di Siena

Sabato 11 Marzo 2017
Servizio Navetta GRATUITO Disponibile dalle ore 16,00 alle ore 24,00.
Ore 15.00 Centro Storico: Apertura “Mercato Medievale della Nencia
Ore 15.00 Piazza Storico: Inaugurazione della mostra multimiediale dedicata ai primi 50 anni della Manifestazione
Ore 17.30 Centro Storico: APERTURA TAVERNE
Ore 18.00 Piazza Matteotti: Spettacolo di rievocazione storica “Torrita A.D. 1358: La fortuna di un Castello” e sorteggio delle batterie di qualificazione del palio
Ore 19:00 Piazza Matteotti: Esibizione delle vecchie glorie del Gruppo Sbandieratori e Tamburini
Ore 21.45 Piazza Matteotti: La Compagnia d’arme “Il Santaccio” presenta: “Esibizione di armati e cavalieri”
Ore 22:30 Piazza Matteotti: FirePhantom presenta: “Caos tra sogno e pazzia”
Ore 23.00 Piazza Matteotti: Arcambold  in concerto: “Folk tra le mura”


Domenica 12 Marzo 2017
Servizio Navetta GRATUITO Disponibile dalle ore 16,00 alle ore 22,00.
Ore 10.30 Giardini Pubblici: “Somarando“: esposizione di razze di asini ed intrattenimento per bambini
Ore 10.30 Centro Storico: Apertura “Mercato Medievale della Nencia
Ore 15.00 Giardini Pubblici: “Somarando“: esposizione di razze di asini ed intrattenimento per bambini
Ore 16.00 Piazza Matteotti: “VI Festa dei giovani sbandieratori e Tamburini” – parteciperanno gli allievi della Scuola Sbandieratori e Tamburini di Torrita di Sienai Musici e gli Sbandieratori del Terziere di Porta Fiorentina di Castiglion Fiorentinoi Giovani Sbandieratori e Tamburini del Bravio delle Botti di Montepulciano
Ore 17.30 Centro Storico: APERTURA TAVERNE
Ore 19:30 Centro Storico: La Scuola di musica G. Monaco “La Samba” di Torrita presenta: “Musicando nei Borghi”
Ore 21.45 Piazza Matteotti: La Compagnia d’arme “Il Santaccio” presenta: “Esibizione di armati e cavalieri”
Ore 22:00 Piazza Matteotti: Dam Danza presenta: 
Ore 22:30 Piazza Matteotti: FirePhantom presenta: “Caos tra sogno e pazzia”


Lunedì 13 Marzo 2017
Ore 21:00 Teatro degli Oscuri: Presentazione degli elaborati degli allievi dell’Istituto Comprensivo sul Palio dei Somari


Martedì 14 Marzo 2017
Ore 21.00 Madonna delle Nevi: Evento di approfondimento culturale a cura della Pro Loco di Torrita di Siena: “Da dove il Palio parte – l’importanza della rievocazione storica, letta attraverso l’evoluzione del costume della dama”


Mercoledì 15 Marzo 2017
Ore 21:00 Palasport: Gioco tra Contrade “Chissà se in Contrada si sà”


Venerdì 17 Marzo 2017
Ore 20.00 Nelle Contrade: Cene propiziatorie


Sabato 18 Marzo 2017
Ore 21.30 S.S. Flora e Lucilla: Presentazione del Palio
Ore 22.00 Piazza Matteotti: Gara a coppie tra Tamburini e Sbandieratori delle Contrade
Ore 23.00 Piazza Matteotti: “La Contrada Stazione Riconsegna il premio Lo Sfoggiato”
Ore 23.15  Piazza Matteotti: Esibizione degli Sabndieratori e Tamburini dei Quattro Castelli di Torrita di Siena


Domenica 19 Marzo 2017
Servizio Navetta GRATUITO Disponibile dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e
dalle ore 14,00 alle ore 18,00.
Ore 09.00 Piazza Matteotti: Presentazione delle Contrade
Ore 09.30 S.S. Flora e Lucilla: Santa Messa
Ore 10.30 Piazza Matteotti: Esibizione dei Tamburini e degli Sbandieratori
Ore 11.45 Centro Storico: Corteo storico per le antiche vie del paese
Ore 15.30 Campo di gara: Ingresso delle Contrade e del palio
Ore 16.00 Campo di gara: SI CORRE IL PALIO


Apertura Campo di Gara ore 14:00 – in caso di pioggia Palio verrà disputato Domenica 26 Marzo
Il biglietto non dà diritto a posto a sedere.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521