italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Roberto Latini con I GIGANTI DELLA MONTAGNA | Sabato 18 al Mascagni di Chiusi

Roberto Latini con I GIGANTI DELLA MONTAGNA | Sabato 18 al Mascagni di Chiusi

I GIGANTI DELLA MONTAGNA
Sabato 18 marzo | ore 21.15 | Teatro P. Mascagni | Chiusi
ore 18 ATUPERTU. Introduzione allo spettacolo con Roberto Latini. Incontro con gli spettatori [ingresso libero]


Di Luigi Pirandello
Con ROBERTO LATINI
Musiche e suoni GIANLUCA MISITI
Luci MAX MUGNAI
Adattamento e Regia ROBERTO LATINI
Produzione Fortebraccio Teatro,
in collaborazione con Armunia Festival Costa degli Etrusci, OrizzontiFestival.Fondazione, Emilia Romagna Teatro Fondazione
[Teatro. Due atti]

“Terzo dei miti moderni di Pirandello. Dopo il religioso ‘Lazzaro’ e il sociale ‘La Nuova Colonia’, I Giganti della Montagna è il mito dell’arte. Rappresentato postumo nel 1937, è l’ultimo dei capolavori pirandelliani ed è incompleto per la morte dell’autore. La vicenda è quella di una compagnia di attori che giunge nelle sue peregrinazioni in un tempo e in un luogo indeterminati: al limite, fra la favola e la realtà, alla Villa detta ‘la Scalogna’. La compagnia di attori che arriva alla Villa sembra avere, in qualche forma, un appuntamento col proprio doppio. Cotrone e Ilse stanno uno all’altra come scienza e coscienza, gli stessi Giganti, mai visti o vedibili, sono così nei pressi di ognuno da potersi sentire come proiezione di sé” R.L..


INFO E PRENOTAZIONI


Fondazione Orizzonti d’Arte
345 93 45 475 – 0578 226273
oppure acquista online su www.ciaotickets.com


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521