italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Prorogata fino a Maggio la Mostra EcoRinascimento in Villa Simoneschi

Prorogata fino a Maggio la Mostra EcoRinascimento in Villa Simoneschi

La Mostra organizzata dall’Ass.ne Culturale “EcoRinascimento” di Firenze, e curata dall'Arch.Massimiliano Silvestri e dalla Designer Elisa Amerena, promuove l’Arte Contemporanea, l’Eco Art e l’Artigianato Artistico. Inoltre diffonde la consapevolezza dell’importanza del ruolo dell’Arte nell’ambiente urbano, così come lo era nelle città del Rinascimento.


“EcoRinascimento” propone una visione a 360 gradi dell'Arte Contemporanea, dalle categorie più classiche a quelle nate recentemente.


Nella Mostra sono esposte “Eccellenze” dell’Arte e Artigianato Artistico Toscano, Nazionale e Internazionale.


Fra le “Eccellenze Toscane” sono presenti i Maestri dell’Alabastro di Volterra dell’Associazione “Arte in Bottega”, i Marmi di Pietrasanta, la Cartapesta della Fondazione Carnevale di Viareggio e la Terracotta di Impruneta(Firenze)


Ospiti internazionali la scultrice coreana Choi Yoon Sook e la pittrice norvegese Anita Bjørbekk.


Nella Villa sono presenti opere d'arte, pittura, scultura, opere di Street Art, e opere dei “Madonnari” di Curtatone di Mantova.


Inoltre sono presenti le opere dei fumettisti della Biblioteca delle Nuvole di Perugia e del fumettista di livello internazionale Enzo Troiano.


Un ruolo importante è dato all’Eco Art con numerose opere create con il riutilizzo dei materiali di scarto, tra cui spicca la Statua di Mercurio dell’artista Patrick Alò.


E le opere denominate “Fiori Fotovoltaici” realizzate dall’Arch. Massimiliano Silvestri che insieme alla Terracotta di Impruneta (Firenze) arricchiscono e rendono suggestivo il Giardino di Villa Simoneschi.


E sono presenti le opere dei bambini delle Scuole Elementari e Medie che hanno realizzato per il Concorso di Natale bellissime Opere in EcoArt, riciclando tutti i tipi di materiali.


Nella Mostra un ruolo importante è dato anche al coinvolgimento dei bambini, infatti è presente uno spazio dedicato al Museo Etnografico delle Bambole di Bolognola.


La Mostra si estende anche all'esterno di Villa Simoneschi, infatti è presente di fronte al Museo Civico delle Acque (Museo Etrusco) la ricostruzione del “Teatro dell’Universo” di Leonardo da Vinci realizzato dai “Fratelli Cinquini Scenografie” per la Fondazione Carnevale di Viareggio. La prima ricostruzione della scenografia leonardesca a grandezza naturale e funzionante.


 


Oltre al “Teatro dell’Universo” nella Mostra di Arte Contemporanea “EcoRinascimento” sono presenti le maschere in cartapesta del Carnevale di Viareggio nel Giardino di Villa Simoneschi e nell’Atrio del Parco Acquasanta delle Terme di Chianciano.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521