L’Associazione per i Diritti degli Anziani di Siena organizzerà per domenica 22 novembre alle ore 17:00 presso il bocciodromo di Chiusi un evento intergenerazionale che coinvolgerà genitori, nonni e nipoti. Dopo la presentazione del libro di Giuseppe Daniele “Corpo, Cuore e Cervello: tre C nei giochi popolari”, coloro che parteciperanno saranno impegnati a giocare riscoprendo il gusto di stare insieme in modo semplice. La Presidente dell’A.D.A. Nellina Quitti si dichiara molto felice di questa iniziativa che vede interagire insieme bambini ed anziani, fanciulli attuali e che lo sono stati. L’autore Giuseppe Daniele afferma che ai bambini per una crescita armonica serve sviluppare il Corpo, il Cervello e il Cuore; agli ex bambini oggi anziani, per una terza età serena e gioiosa serve, attraverso il Cuore, mantenere attivo il Cervello, curando il Corpo. Non sembra, ma i bambini hanno bisogno di tempi lenti che i non più piccini conoscono e vivono. A questi ultimi serve inoltre una qualche ragione per sentirsi ancora parte attiva della società.
L’autore e la Presidente A.D.A. si auspicano quindi che i gioco tradizionale, conosciuto anche dagli anziani sia un modo per riavvicinare le generazioni. Anche la merenda basata su l'alimentazione di una volta (offerta a tutti coloro che parteciperanno) rappresenta il tentativo di promuovere una cultura condivisa tra due mondi che spesso solo in apparenza sono divisi dalla tecnologia.