italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » INSABBIATI di e con VALENTINA BISCHI Domenica 22 Novembre ore 17,30 - Sarteano

INSABBIATI di e con VALENTINA BISCHI Domenica 22 Novembre ore 17,30 - Sarteano

Roma 1940. Quando l'Istituto Luce gli propone di andare a girare un documentario in Etiopia, Ricciotti Menotti Bischi, videoperatore della nascente industria cinematografica, accetta emozionato e lascia la moglie Augusta e i tre figli a Roma. Le sue lettere indirizzate alla moglie e poi fortunatamente giunte alle mani della nipote, l'attrice Valentina Bischi, disegnano la traccia della narrazione di "Insabbiati". L'interprete veste i panni di Augusta, dando voce a coloro che vivono nell'attesa e nel ricordo della presenza del marito, del padre, dell'amico.


"Insabbiati" è un racconto per una voce accompagnata da una chitarra in scena, unico controcanto lirico a questa Penelope della resistenza che racconta, legge e ricorda il marito aspettando il suo ritorno. Con l'entrata dell'Italia in guerra, Ricciotti infatti riceverà, come tutti gli italiani in Etiopia in quel periodo, l'ordine di imbracciare le armi e non tornerà mai più a casa. La battaglia dell'uomo, costretto a combattere per una causa che non gli appartiene, non sarà dissimile da quella di coloro che ne attendono il rientro, in una Roma svuotata dalle bombe e dai rastrellamenti. Con "Insabbiati" Valentina Bischi offre al pubblico il racconto di una vicenda familiare in cui la resistenza privata, che talvolta opponiamo alle curve brusche della storia, diviene in scena emblema della disperazione di un intero popolo".


Un racconto ricco di emozioni e suggestioni. Uno spettacolo da non perdere.


 


musiche originali eseguite dal vivo Gianpietro Di Rito


assistente alla regia Paola Bolelli


scenografia e costumi Luca Laficara, Francesca Leoncini


disegno luci Attila Horvath


con il sostegno di Mixart, Pisa


filmati originali gentilmente forniti da Istituto Luce


 


INGRESSO € 10,00 SOCI ARRISCHIANTI 8,00


 


PRENOTAZIONI: 393 5225730 oppure prenotazioni@arrischianti.it


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521