italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Chianciano Terme: al via la seconda edizione del Paese di Babbo Natale - Dal 6 Novembre al 27 Dicembre 2015

Chianciano Terme:  al via la seconda edizione del Paese di Babbo Natale - Dal 6 Novembre al 27 Dicembre 2015

Sarà un’edizione che porterà con sé molti cambiamenti e che vedrà la partecipazione di un intero paese. Quest’anno la Proloco, organizzatrice dell’evento, con il patrocinio del Comune di Chianciano Terme ha deciso di prendere in prestito un intero Hotel, ed ha scelto la struttura più affascinante e storica di Chianciano, IL Grand’Hotel, maestoso Palazzo datato primi del ‘900 che ha ospitato fra gli altri i Reali di Casa Savoia e il famoso Regista Federico Fellini.


L’inaugurazione, prevista per il 6 novembre, darà il via ufficiale a questo evento spettacolare, che avrà come main sponsor la clinica Chianciano Salute. Scenografie, ambientazioni ed animazioni, sono curati da Music Staff, una garanzia di successo, che aveva firmato il Babbo Natale vincente dello scorso anno.


Il biglietto di otto euro (dimezzato per i chiancianesi) si pagherà per accedere ai locali dell’hotel con tutte le animazioni all’interno, compresi i laboratori per bimbi, mentre il parco del Grand Hotel aperto al pubblico gratuitamente ospiterà le “casette” in legno degli espositori, posizionate nel romantico giardino dell’hotel in caratteristici chalet in miniatura, sapientemente addobbati in tema natalizio: prodotti tipici tradizionali e artigianali, antichi giocattoli in legno, saponette naturali dagli inconfondibili aromi invernali, decorazioni natalizie e addobbi di ogni tipo, piccoli o grandi, in vetro, legno o preziosa ceramica.


Non mancheranno le migliori prelibatezze gastronomiche, vere delizie per il palato come il vino caldo e speziato, i biscottini, le ciambelline colorate, i waffel, i bomboloni, i cioccolatini e la cioccolata calda, di cui gli elfi sono davvero ghiotti.


 


Nelle maestose sale del Grand’Hotel l'incontro con Babbo Natale è preceduto da una successione di scenari fatati e dalla presenza di renne, elfi e folletti.


Una coreografia incantata che prevede la fabbrica dei giocattoli, caramelle giganti,  i lettini e la cucina degli Elfi, la zona ghiacciata con igloo e animali polari, l’ufficio postale per le letterine a Santa Claus, spettacoli, la prigione dei bimbi cattivi, l’elenco dei  bimbi buoni lo tiene l’Elfo Gendarme.


Ogni stanza dell’hotel riproduce un magico contesto.


In alcuni locali del palazzo poi si svolgono spettacoli e performance: suoni, colori e mille animazioni.


Qui i sogni diventano realtà, soprattutto quelli dei più piccoli, che proveranno la gioia di incontrare di persona Babbo Natale, fotografarlo e, se l’emozione non toglie la parola, confidargli all’orecchio i propri desideri.


 


Ma le suggestioni non finiscono all’interno della storica abitazione di Santa Claus, ma coinvolgono l’intera città: proprio di fronte,  in piazza Italia sorgerà la pista di pattinaggio sul ghiaccio ed altre zone della città si animeranno di conseguenza: nei parcheggi delle Terme arriverà la pista di go kart e al Parco Fucoli ecco i dinosauri giganti; il termalino, trenino turistico della città, si trasformerà in treno invernale, il “Polar Express”. Tutto questo prenderà vita nel week end, venerdì sabato e domenica, per l’Immacolata e nei giorni della vigilia e l’offerta è legata alla vendita di pacchetti per le famiglie che dormiranno negli hotel della città, progetto che nasce da una collaborazione di tutti i tour operators locali.


Un’altra novità che riguarda questa seconda edizione è la predisposizione di un’isola Telethon: venerdì 4, 11 e 18 DICEMBRE dalle 16 alle 17 nel giardino del Grand Hotel, i bambini delle scuole elementari di Chianciano Terme, Montepulciano e Chiusi si esibiranno in Cori Natalizi e nell’occasione saranno raccolti fondi destinati alla ricerca delle malattie genetiche rare in collaborazione con Telethon.


Chianciano Terme d’inverno si trasforma così in una vera e propria città del Natale, ospitando tantissime attrazioni che rendono più interessante e piacevole la presenza dei migliaia di turisti che trascorrono le loro vacanze natalizie nella cittadina termale.


Questo in fondo rispecchia la filosofia del benessere contemporaneo: il piacere di regalare e regalarsi tempo in luoghi di benessere speciali, circondati dalla bellezza materiale, ma anche e soprattutto da quella dei nostri sogni.


Orari


 


Venerdì dalle 15,00 alle 20,00
Sabato e Domenica dalle 10,00 alle 20,00
APERTURE STRAORDINARIE
Lunedì 7 / Martedì 8 e Giovedì 24 Dicembre dalle 10,00 alle 20,00


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521