italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Sarteano Jazz & Blues 2015 - 21, 22 e 23 agosto 2015

Sarteano Jazz & Blues 2015 - 21, 22 e 23 agosto 2015

La prima edizione ebbe luogo nel 1990 e da allora la rassegna si è svolta ogni anno, senza interruzione. Il programma della ventiseiesima edizione prevede una serie di concerti, in gran parte gratuiti, nel centro storico di Sarteano, nei giorni 21, 22 e 23 agosto 2015. Nel corso dei tre giorni il festival presenterà molti modi diversi di interpretare il jazz e il blues. Nei pomeriggi, saranno le marching band ad animare piazzette e strade del suggestivo borgo medievale, sullo stile delle storiche band che sfilano a New Orleans, sottolineando i momenti più importanti della vita della comunità. Tra queste, la Zastava Orkestar e la Magicaboola Brass Band. La sera, in Piazza San Lorenzo, avremo modo di ascoltare alcuni ottimi esponenti del panorama jazzistico internazionale. La prima sera, 21 agosto 2015, alle ore 21,30 -in esclusiva per l’Italia- il cantante e pianista Ian Shaw, ospite abituale dei più prestigiosi festival e club londinesi, vincitore due volte come best vocalist nei BBC jazz award. Sabato 22 agosto, il quintetto Gianluca Petrella Cosmic Renaissance, ritenuto da molti la più originale e innovativa formazione in circolazione. La chiusura del festival, domenica 23 agosto, è affidata alla band di Baba Sissoko, l’ultimo e il più grande dei griot del Mali, i cantastorie che girano per città e villaggi, rinnovando un’antica tradizione. La musica di Baba Sissoko è una sorta di blues africano delle origini, musica di magia e di festa. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito, ad eccezione di “Gianluca Petrella Cosmic Renaissance” (€ 10). Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Turistico, tel. 0578269204 ; www.sarteanojazz.it.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
24

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521